- Novembre 7, 2025
Economia circolare
Riascolta su Rai play sound la puntata sul ciclo dei rifiuti di “Fuori dal Comune”
La nuova trasmissione di Gr Parlamento, realizzata in collaborazione con l’Anci, sarà trasmessa in diretta dalle 11:00 alle 11:45 sulle frequenze di Rai play sound. In chiusura di puntata il segretario generale dell'Anci, Veronica Nicotra, introdurrà i temi della prossima assemblea nazionale dell’Anci, in programma a Bologna dal 12 al 14 novembre
Il ciclo integrato dei rifiuti, le opportunità legate al riciclo e al riutilizzo, la tassa sui rifiuti e cosa pagano i cittadini. E poi le buone pratiche dei Comuni nella raccolta differenziata ma anche risposte puntuali degli esperti ai timori delle comunità di fronte a termovalorizzatori o impianti di riutilizzo di scarti alimentari e agricoli. Senza dimenticare il gap infrastrutturale e cosa anima il fenomeno del Nimby, acronimo anglosassone che sta per ‘non nel mio cortile’. Sono questi i temi della terza puntata di “Fuori dal Comune”, la nuova trasmissione di Gr Parlamento realizzata in collaborazione con l’Anci, andata in onda sabato 8 novembre in diretta dalle 11:00 alle 11:45 sulle frequenze di Rai play sound.
Gli ospiti fissi della puntata, condotta dal condirettore di Radio Uno Stefano Mensurati, sono stati il vicesegretario generale dell’Anci, Stefania Dota e Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia. Saranno loro ad affiancare il conduttore in questo viaggio sull’economia circolare da Nord a Sud dell’Italia.
Le finestre dedicate ai sindaci andranno invece ad Artena (RM), dove la sindaca Silvia Carocci ha parlato della raccolta differenziata con i muli che nei vicoli stretti del borgo alle porte di Roma sostituiscono da tempo le autoimmondizie. Il sindaco di Ripacandida, Michele Donato Chiarito, ha spiegato come si è arrivati al 94 per cento di raccolta differenziata nel piccolo Comune in provincia di Potenza, risultato che gli è valso il riconoscimento di Legambiente ‘Comune riciclone 2025”. Spazio poi al servizio di compostaggio domestico attivo dal 2018 nel borgo senese di Sarteano (SI). A raccontarne pregi e benefici sarà il sindaco Francesco Landi. Infine il nuovo polo integrato per la produzione di biometano liquefatto e concime organico inaugurato nel luglio scorso nel comune di Albanelle (SA), le cui opportunità sono state illustrate ai radio ascoltatori dal sindaco Renato Iosca.
La chiusura della puntata ha introdotto la prossima assemblea nazionale dell’Anci, in programma a Bologna dal 12 al 14 novembre. Dei numeri dell’evento e delle priorità che i sindaci porteranno all’attenzione del governo parlerà il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, intervistata da Stefano Mensurati.