- Maggio 25, 2018
Notizie
Road Show Città Medie – Massidda: “Ecco la riqualificazione urbana di Carbonia”. Soddu (Nuoro): “Città più efficienti e vivibili”
“Il nostro obiettivo è di riqualificare una vasta area della città, a partire da...“Il nostro obiettivo è di riqualificare una vasta area della città, a partire dalla Grande Miniera di Serbariu, che dovrà essere dotata di un parco e di una serie di servizi in sinergia tra loro, usando i due grandi assi viari per una riqualificazione anche di tipo naturalistico”. Così il sindaco di Carbonia, Paola Massidda, illustrando il progetto che la sua amministrazione ha presentato alla Regione Sardegna per dare nuova vita e valore al territorio alla città nata intorno alla Grande miniera e che cerca ora di completare una vera riconversione urbanistica.
“Questi due assi viari portano da un lato verso il centro storico con la piazza sorta intorno al municipio, dall’altro verso il centro intermodale che finisce fuori dal perimetro cittadino”.
“Con questa idea progettuale concludiamo una serie di interventi precedenti con un’azione che – spiega la sindaca di Carbonia – vuole essere sistematica- Per questo intendiamo avviare anche una serie di interventi sempre più orientati verso la direzione della ciclopedonalità lenta: meno automobili in circolazione, più biciclette, minore impatto sull’ambiente. Proprio per questo abbiamo previsto un incremento della rete di piste ciclabili, nella speranza di poterci inserire negli interventi per una ciclovia regionale che per ora ha escluso il Sud della Regione. Di “Città medie più efficienti e moderne contribuiscono allo sviluppo del Paese” ha parlato invece il sindaco di Nuoro, Andrea Soddu. “Evento interessante quello di oggi – ha aggiunto – perché invita tutti a ragionare sull’importanza e centralità di questo ente che è di fatto il riferimento del territorio circostante. Città più efficienti e più vivibili per un’Italia diversa e più moderna”, ha concluso il sindaco di Nuoro. (gp/ef)