• Dicembre 11, 2015
di anci_admin

Notizie

Riuso immobili pubblici – Progetto Cittadinanzattiva e FPC, le novità del Decreto Legge 25 novembre 2015 n. 185

In relazione all’attuazione del protocollo d’intesa siglato il 15 ottobre 2015 tra Age...

In relazione all’attuazione del protocollo d’intesa siglato il 15 ottobre 2015 tra Agenzia del Demanio, Cittadinanzattiva Onlus e Fondazione Patrimonio Comune (ANCI), volto alla strutturazione di un progetto pilota finalizzato alla promozione di iniziative di collaborazione tra cittadini ed amministrazioni, al fine di recuperare immobili inutilizzati e spazi abbandonati, come beni comuni capaci di generare processi virtuosi di sviluppo culturale, sociale ed economico, si segnala il D.L. 185/2015.
Nello specifico l’articolo 15 “misure urgenti per favorire la realizzazione di impianti sportivi nelle periferie urbane” individua una dotazione complessiva di 100 milioni di euro nel triennio 2015-2017 e la costituzione del Fondo “Sport e Periferie” che la Presidenza del Consiglio trasferirà al CONI al fine di potenziare l’attività sportiva agonistica nazionale e sviluppo della relativa cultura in aree svantaggiate e zone periferiche urbane.
Il comma 6, richiamando l’art. 24  del D.L. 133/2014 convertito in L.164/2014, apre alla rigenerazione di tutte le strutture sportive su proposta di associazioni e società sportive senza fini di lucro che propongano  un utilizzo teso alla aggregazione  sociale e giovanile. La proposta deve essere supportata da progetto preliminare e piano di fattibilità economico e da programma di gestione. Se il Comune ne riconosce l’interesse pubblico affida la gestione dell’impianto sportivo che può prevedere la gratuità in relazione  al valore dell’intervento rigenerativo.
Di interesse per i Comuni, ancorchè al di fuori dell’iniziativa sopracitata, si segnalano inoltre:
·         l’art. 11, riguardante spazi finanziari ai fini del patto di stabilità interno pari a 50 milioni di euro riservati ai Comuni che abbiano affrontato nel 2015  pagamenti con risorse proprie in cofinanziamento per la realizzazione di linee metropolitane approvati dal CIPET.
·         l’art. 14 che autorizza la spesa di 25 milioni di euro  secondo i medesimi dettami dell’art. 4 del D.L. n. 47/2014 convertito con modificazioni dalla L.80/2014. (com/gc)