• Maggio 8, 2025
di Redazione Anci

Consulta Piccoli

Riunita la consulta Piccoli Comuni. Finanza locale, Pnrr e investimenti al centro dell’incontro

Santoni: "Un altro importante momento di arricchimento dell’Agenda Controesodo"
Riunita la consulta Piccoli Comuni. Finanza locale, Pnrr e investimenti al centro dell’incontro

La consulta nazionale Anci Piccoli Comuni si è riunita l’8 maggio in Anci per affrontare alcune tematiche di rilevante impatto per la vita quotidiana dei Comuni di minore dimensione demografica. La Consulta è stata presieduta dal Coordinatore nazionale, Alessandro Santoni, sindaco di San Benedetto Val di Sambro, con la presenza e in collegamento da remoto di una ampia rappresentanza dei piccoli Comuni delle Anci regionali e dei responsabili degli uffici Anci per le materie trattate.
“Finanza locale, rendicontazione dei progetti Pnrr ed i tempi di pagamento, finanziamenti per investimenti – ha evidenziato al termine della riunione Alessandro Santoni –  sono tre argomenti che rientrano nell’agenda organica di proposte che la Consulta ha definito nei suoi primi mesi di lavoro, con l’obiettivo di costruire una base di discussione con Governo e Parlamento, in particolare, in vista della prossima legge di bilancio. Riguardo al tema investimenti –  ha aggiunto Santoni – la necessità è di rifinanziare misure necessarie per la manutenzione ed il potenziamento delle infrastrutture locali, evitando bandi che non consentono una adeguata partecipazione dei piccoli Comuni, singoli o in alternativa in difficoltose aggregazioni, come è stato nell’ultimo bando sport e periferie”.
Affrontata poi la grande tematica dei bilanci, in particolare con l’obiettivo di individuare proposte utili a rendere meno opprimente il fondo crediti dubbia esigibilità, per creare presupposti capaci di migliorare la capacità dei piccoli Comuni di fare fronte agli aumenti di spesa corrente. Altri temi portati all’attenzione della Consulta nazionale hanno riguardato lo sportello Invitalia aperto lunedì 5 scorso per la misura CSE 2025 del MASE, l’iter del ddl Montagna e l’utilizzo a livello regionale del FOSMIT – Fondo Sviluppo Montagna Italiane. “Un altro importante momento di arricchimento dell’Agenda Controesodo a cui nelle prossime settimane ne seguiranno altri”, ha concluso Santoni.