• Marzo 25, 2014
di anci_admin

Notizie

Riqualificazione urbana – Pavia, avviato cantiere per trasformare ex Convento S. Chiara in polo culturale polivalente

L’antico Monastero di Santa Chiara a Pavia - un’area di 4.681 metri quadrati - di...

L’antico Monastero di Santa Chiara a Pavia – un’area di 4.681 metri quadrati – diventerà un grande polo culturale polivalente, grazie ai lavori di riqualificazione della struttura quattrocentesca, finanziati dai 7,2 milioni dal ‘Piano per le città’. Ieri si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del cantiere di ‘Santa Chiara 2015’, che riqualificherà la struttura, alla presenza del ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, del vice-segretario generale di Anci, Alessandro Gargani, e del sindaco di Pavia e vice-presidente Anci, Alessandro Cattaneo.
I lavori pongono fine al degrado del convento prima sede di una comunità cistercense, poi delle clarisse, e poi trasformato in collegio per studenti nel ‘700, successivamente in sede della Caserma Calchi e, negli ultimi decenni, diventato rifugio per senza dimora e discarica abusiva.
“In un momento come questo – ha commentato il ministro Lupi a margine dell’inaugurazione – i segnali concreti sono più importanti delle parole e in questo caso siamo di fronte ad un impegno mantenuto. Questo è un esempio di come i sindaci e le Istituzioni possano mettere davvero al centro le esigenze delle città e dei cittadini. Si tratta di un’azione urbana importante e in questo caso a Pavia si è concretizzata un’ottima collaborazione tra Stato, Comune e privati”.
“Oggi la soddisfazione è tanta – ha detto il sindaco Cattaneo -. il progetto nasce prima come idea, quindi è stato presentato un anno fa, Pavia ha ottenuto un importante finanziamento e il cantiere ha preso vita in tempi rapidissimi. E’ bello sancire l’inizio formale dei lavori e ci rivedremo presto per l’inaugurazione dell’opera finita”, ha concluso il vice-presidente Anci. (gp)