• Marzo 13, 2014
di anci_admin

Notizie

Riqualificazione urbana – Palermo: il centro storico cade a pezzi, sono 1610 gli edifici da mettere in sicurezza

Il centro storico di Palermo, il secondo più grande d'Europa, cade a pezzi. In un'area di 2...

Il centro storico di Palermo, il secondo più grande d’Europa, cade a pezzi. In un’area di 249 ettari ci sono 1.610 edifici (chiese, immobili privati e di proprietà del Comune) da mettere in sicurezza: 248 sono a rischio crollo; 368 sono pericolanti, 1.004 in stato di degrado. Per renderli sicuri c’è bisogno di circa mezzo miliardo di euro: 289 mln per gli edifici degradati; 150 mln per quelli pericolanti e 84 per quelli a rischio crollo.
A fotografare lo stato di salute delle strutture sono i dati elaborati dal ufficio Centro Storico del Comune, presentati alla commissione Ambiente dell’Ars, nel corso dell’audizione che si è tenuta ieri a Palazzo dei Normanni L’istantanea scattata dagli uffici comunali indica che la maggior parte degli immobili, che necessitano di un intervento appartengono a privati: 910 sono in stato di degrado; 332 sono pericolanti; 224 necessitano di interventi urgenti. Gli edifici comunali, invece, sono 102 (58 in stato di degrado; 24 pericolanti e 20 hanno bisogno di interventi urgenti); le Chiese 52 (36 in stato di degrado; 12 percolanti e 4 necessitano di interventi urgenti). (gp)