• Marzo 25, 2014
di anci_admin

Notizie

Riqualificazione urbana – A Pavia parte il cantiere per il recupero del monastero ‘Santa Chiara’

“Santa Chiara 2015” ovvero l’ex monastero quattrocentesco di 4.681 metri quadrati ...

“Santa Chiara 2015” ovvero l’ex monastero quattrocentesco di 4.681 metri quadrati della cui riqualificazione si parla a Pavia da tanti anni nel 2015 tornerà a vivere. Tutto questo in virtù del finanziamento pari a 7 milioni e 250mila euro che il Comune di Pavia ha ricevuto per mezzo del bando “Piano per le città”, a cui Pavia ha partecipato con una proposta articolata di recupero della struttura, premiata con il finanziamento più alto sui 27 totali erogati in Italia a fronte delle 400 proposte.
Proprio presso l’ex Monastero si è tenuta ieri l’inaugurazione ufficiale del cantiere che riqualificherà la struttura, alla presenza del ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, del vice-segretario generale di Anci, Alessandro Gargani, e del sindaco di Pavia e vice-presidente Anci, Alessandro Cattaneo.
“In un momento come questo – ha commentato il ministro Lupi a margine dell’inaugurazione – i segnali concreti sono più importanti delle parole e in questo caso siamo di fronte ad un impegno mantenuto. Questo è un esempio di come i Sindaci e le Istituzioni possano mettere davvero al centro le esigenze delle città e dei cittadini. Si tratta di un’azione urbana importante e in questo caso a Pavia si è concretizzata un’ottima collaborazione tra Stato, Comune e privati, rispettando i tempi, gettando le basi per restituire alla città l’immobile senza dimenticare l’impulso al lavoro”.
“Oggi la soddisfazione è tanta – ha detto da parte sua il sindaco Cattaneo -. il progetto nasce prima come idea, quindi è stato presentato un anno fa, Pavia ha ottenuto un importante finanziamento e il cantiere ha preso vita in tempi rapidissimi. E’ bello sancire l’inizio formale dei lavori e ci rivedremo presto per l’inaugurazione dell’opera finita”, ha concluso il vice-presidente Anci. (com/ef)