- Dicembre 9, 2016
Notizie
#RifugiatiEuropa – Sindaci in Vaticano, Pizzarotti: “No accoglienza senza integrazione, ma serve rifondare lo spirito europeo”
CITTA’ DEL VATICANO - “Solo separando il tema dell’immigrazione da quello della si...CITTA’ DEL VATICANO – “Solo separando il tema dell’immigrazione da quello della sicurezza possiamo affrontare in modo concreto e non populista un tema che non è più emergenziale ma strutturale della nostra epoca”. Lo ha sottolineato il sindaco di Parma Federico Pizzarotti nel suo intervento in Vaticano nell’ambito del convegno sui rifugiati che si svolge oggi e domani su impulso della Pontificia Accademia delle Scienze.
Il vice presidente Anci ha spiegato come un’accoglienza senza integrazione non sarà mai una soluzione. Serve anzitutto un iter obbligatorio e standard, che preveda non solo l’accompagnamento dei rifugiati in attività lavorative e nell’apprendimento della lingua, ma anche nella conoscenza della cultura dei Paesi ospitanti, nell’integrazione scolastica e sociale. Uno Stato che non segue in modo obbligatorio queste semplici regole – ha aggiunto – destina il rifugiato alla marginalità e molto spesso all’illegalità, creando un serio problema di ordine pubblico”.
Invece, “spesso accade che i Comuni sono lasciati soli a gestire il fenomeno migratorio, ognuno col proprio progetto”, ha stigmatizzato il sindaco parmense ricordando come “quello che manca, è un vero e proprio piano nazionale legato a un piano europeo, che sappia mettere in relazione l’Europa con gli Stati, e gli Stati con i territori e le loro città”.
In ultima analisi, secondo Pizzarotti, per cambiare registro su un tema così centrale, “serve più Europa e più unità. Le soluzioni arrivano se prima di tutto saremo in grado di mettere in discussione il nostro stesso sistema, se con una critica costruttiva e necessaria rifondiamo lo spirito europeo”, ha concluso il sindaco di Parma. (gp)