- Luglio 1, 2014
Comunicati Stampa Anci
Riforme – Nuove Province e Città meropolitane, Giovedì convegno ANCI con tutti i sindaci interessati
L’agenda delle riforme istituzionali del Paese vede i Comuni in prima linea, pronti ad assumer...L’agenda delle riforme istituzionali del Paese vede i Comuni in prima linea, pronti ad assumersi ulteriori responsabilita’ e a contribuire al rilancio del Paese, del sistema produttivo e della semplificazione istituzionale. Affinche’ il progetto vada a buon fine, al contempo, e’ necessario ‘partire con il piede giusto’, assicurando agli enti locali una piena ed effettiva applicabilita’ delle nuove norme, a partire dall’autonomia, ed evitando il rischio di ulteriori sovrapposizioni tra i diversi livelli di governo.
Anche di questo si discutera’ il prossimo giovedi’ 3 luglio, nella sala Conferenza di piazza Montecitorio a Roma, nel corso del convegno ‘’I Comuni protagonisti dell’innovazione istituzionale del Paese: Citta’ metropolitane e nuove Province al via’’.
Subito dopo i lavori del Comitato Direttivo e del Consiglio nazionale dell’ANCI, e a partire dalle 10:30, il convegno sara’ articolato in una sessione mattutina ed una pomeridiana. La prima sessione, dedicata alle Citta’ metropolitane, sara’ aperta e presieduta dal delegato ANCI alle Riforme e sindaco di Bologna, Virginio Merola. Previsti, tra gli altri, gli interventi del segretario generale dell’ANCI Veronica Nicotra, del professor Franco Pizzetti, del sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa, del sottosegretario all’Interno Giampiero Bocci e dei sindaci Renato Accorinti (Messina), Enzo Bianco (Catania), Antonio Decaro (Bari), Luigi de Magistris (Napoli), Marco Doria (Genova), Ignazio Marino (Roma Capitale), Dario Nardella (Firenze) e Massimo Zedda (Cagliari). Le conclusioni, intorno alle 13, verranno affidate al presidente dell’ANCI e sindaco di Torino, Piero Fassino.
Nel pomeriggio sara’ la volta de ‘’I Comuni al governo delle nuove province’’, con gli interventi del ministro degli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta, del vicepresidente dell’ANCI Alessandro Cattaneo, dei maggiori esponenti dell’Upi e dei sindaci capoluogo di Provincia, tra cui i primi cittadini di Novara, Cuneo, Lecco, Caserta, Chieti, Pisa, Rimini, Bergamo, Treviso, Cosenza, Lecce, Parma, Pesaro e Vicenza. A concludere i lavori e la giornata, ancora una volta, il presidente Fassino.