- Settembre 22, 2015
Notizie
Riforme – Galeone (Ifel): “Superata crisi, è necessario rimettere su giusti binari autonomia e responsabilità”
“Un noto economista ha usato l’espressione economia di guerra per descrivere la profonda...“Un noto economista ha usato l’espressione economia di guerra per descrivere la profonda crisi che ha attraversato il nostro sistema negli ultimi anni. Ora siamo nella fase del dopoguerra, il nostro compito è quello di ricostruire le relazioni tra i diversi livelli di governo fortemente intaccate dalla crisi rimettendo sui giusti binari il rapporto tra autonomia e responsabilità”. Lo ha evidenziato il direttore della Fondazione IFEL, Pierciro Galeone, aprendo i lavori del convegno ‘I Comuni che servono all’Italia. Responsabilità e autonomia: fattori imprescindibili per una riforma dei sistemi locali’, che si è svolto oggi a Roma presso l’Istituto Luigi Sturzo.
“Negli ultimi anni i progetti avviati per definire nuove architetture istituzionali si sono fortemente scontrati con le forti politiche di risanamento finanziario volute dall’Europa”, ha ricordato Galeone. Questo contrasto si “è palesato in modo più profondo in Italia rispetto ad altri paesi europei, visto che le manovre hanno avuto da noi un fortissimo impatto sull’equilibrio tra i vari livelli di governo”.
Da qui la necessità “di avviare una riflessione su quanto ci stiamo lasciando alle spalle, soprattutto per consentire ai Comuni – ha concluso il direttore di IFEL – di esercitare a pieno il loro ruolo nei riguardi degli altri segmenti istituzionali oltre che verso i cittadini”. (gp)