• Aprile 29, 2014
di anci_admin

Interventi

Riforme – Fassino a Rtl 102.5: “Senato? Fiducioso si arrivi a buoni risultati”

"Penso che si stia mettendo in essere la più grande riforma dell'architettura istituzion...

"Penso che si stia mettendo in essere la più grande riforma dell’architettura istituzionale italiana degli ultimi 45 anni. L’ultima grande riforma istituzionale fu l’istituzione delle Regioni nel 1970, da allora in poi ci sono stati una serie di aggiustamenti, adeguamenti, correttivi, integrazioni, qualche volta mezzi disastri, ma l’architettura è sempre stata quella". Così il sindaco di Torino e presidente dell’Anci Piero Fassino a RTL 102.5 durante Non stop News.   
"Si sta realizzando una grande riforma – le parole dei Fassino riportare dall’agenzia Dire – perché in realtà sono quattro le riforme che si stanno mettendo in campo contemporaneamente: l’istituzione delle Città metropolitane e la trasformazione delle Province in enti di secondo livello e questa è stata approvata dal Parlamento alcune settimane fa, la revisione del Titolo V e quindi del potere delle Regioni e dei loro rapporti con Stato ed Enti locali, la riforma del Parlamento di cui si sta discutendo e connessa a queste riforme la nuova legge elettorale. Si sta ridisegnando l’architettura istituzionale e io penso che vada apprezzato questo sforzo straordinario che su impulso di Renzi si sta realizzando, sono fiducioso che si arrivi a dei buoni risultati".    
Per Fassino "una ragione semplice per cambiare l’assetto del Parlamento è che avere due Camere che fanno le stesse cose era compatibile 60 anni fa con i tempi della società di allora. Oggi no, abbiamo una società rapidissima che chiede anche a chi fa politica di assumere le decisioni rapidamente. Poi avere una seconda Camera, come in Germania o in Francia, che sia rappresentativa dei poteri locali è importante perché non c’è legge che non comporti anche una responsabilità nella gestione degli enti locali, quindi il loro coinvolgimento è essenziale". (com/ef)