- Agosto 4, 2015
Comunicati Stampa Anci
Riforma Pa – Di Primio: “Passo in avanti verso semplificazione, ora recepire input degli enti locali”
‘’Un passo in avanti verso la semplificazione e la certezza delle procedure amministrati...‘’Un passo in avanti verso la semplificazione e la certezza delle procedure amministrative. Se gli indirizzi della delega non verranno stravolti, potremo iniziare a lavorare su un modello di Pa piu’ moderno e vicino alle reali esigenze dei cittadini’’. Lo afferma il vicepresidente dell’ANCI con delega alla Pubblica amministrazione, Umberto di Primio, commentando il via libera definitivo del Senato al disegno di legge delega sulla riforma della Pa.
‘’L’auspicio – afferma – e’ che la norma terra’ per davvero in considerazione la necessita’ per cittadini ed enti di avere conferenze di servizio in grado di decidere subito in modo chiaro e senza inutili dilazioni; nonche’ la necessita’ per i governi locali di poter contare su una dirigenza che si distingua per qualita’ professionale e con certezza di ruolo e funzioni’’.
Secondo l’esponente dell’Associazione dei Comuni, ‘’positiva certamente e’ anche la possibilita’ di poter avere, come piu’ volte richiesto dall’Anci, una figura apicale della dirigenza che sia capace di coordinare gli uffici ed attuare i programmi di governo cittadino’’.
Sul tema del personale, pero’, ‘’deve stigmatizzarsi – afferma Di Primio – come il problema sia rappresentato oggi piu’ che mai dalla elevata eta’ dei dipendenti degli enti locali, generata dall’irrazionale applicazione del blocco del turnover, e dalla necessita’ di una formazione continua che raramente nella Pa e’ rinvenibile. Non resta che aspettare il testo del governo – conclude Di Primio – che confidiamo sia capace di recepire gli input che verranno dal mondo delle autonomie locali, vero ed unico termometro dello stato di salute e delle esigenze della societa’ e dei cittadini’’.