• Giugno 1, 2016
di anci_admin

Convegni e seminari

Rifiuti – Il 7 e 8 giugno a Chieti due giorni dedicati all’ambiente e al riciclo

Il 7 e l’ 8 giugno p.v. si terranno a Chieti due giorni di incontri dedicati alla gestione dei...

Il 7 e l’ 8 giugno p.v. si terranno a Chieti due giorni di incontri dedicati alla gestione dei rifiuti, all’ambiente ed al riciclo. I lavori, organizzati dall’Anci con il Comune di Chieti ed Anci Abruzzo, inizieranno il 7 giugno ore 9.30 presso la Sala consiliare della Provincia di Chieti con un seminario info-formativo sulla gestione dei RAEE dal titolo: “I Servizi ai Comuni per una raccolta e una gestione più efficiente attraverso le nuove possibilità di finanziamento”. All’iniziativa interverranno, tra gli altri l’assessore all’Ambiente del Comune di Chieti Alessandro Bevilacqua ed il Delegato ANCI a Energia e Rifiuti, Filippo Bernocchi (scarica la scheda di adesione).
La giornata proseguirà alle ore 11.00 presso il teatro Marrucino, con la presentazione della Campagna Nazionale “Non mi rifiuto”, realizzata da Ancitel Energia e Ambiente e patrocinata da Anci e ministero dell’Ambiente – alla quale il Comune di Chieti ha aderito – dove si terrà l’esibizione del rapper Marco Lena in arte Blebla, autore dell’ormai nota canzone sulla raccolta differenziata che da il nome alla campagna comunicativa, con la partecipazione degli alunni di alcuni Istituti Scolastici del territorio. E’ prevista la presenza del sindaco Di Primio e degli assessori all’Ambiente e all’Istruzione del Comune di Chieti.
Mercoledi 8 giugno, invece alle ore 9.00 avrà luogo Sala consiliare Provincia di Chieti, 2° Piano Corso Marrucino 97 l’evento di formazione Anci-Conai relativo al “Nuovo regime della gestione dei rifiuti: Affidamento del servizio e Tari, analisi sistemi di raccolta ecoefficienti e controllo di gestione smartness”.
L’evento sarà l’occasione per un approfondiranno sulla normativa dei nazionale ed europea sui rifiuti; la gestione degli imballaggi; l’accordo Anci-Conai; gli strumenti a disposizione degli Enti Locali per il controllo di gestione della raccolta differenziata, fino all’innovativo sistema “Smartness in Waste Management” nonché la tariffa sui rifiuti (Tari) e le relative problematiche applicative. (com/ef)