• Settembre 28, 2016
di anci_admin

Notizie

Rifiuti – Bernocchi visita l’impianto della Sri a Gricignano di Aversa

Il delegato Anci Energia e Rifiuti Filippo Bernocchi ha visitato questa mattina l’impianto del...

Il delegato Anci Energia e Rifiuti Filippo Bernocchi ha visitato questa mattina l’impianto della SRI – Società Recupero Imballaggi a Gricignano di Aversa (Caserta), che lavora la frazione secca proveniente dalla raccolta differenziata urbana trasformandolo in materiale omogeneo, imballato e pronto per essere trasformato nell’industria del riciclo in nuova materia.
“Anche al Sud, che quando si parla di rifiuti viene troppo spesso menzionato solo per evidenziare le criticità – ha detto Bernocchi – esistono delle vere e proprie eccellenze come questo impianto, che in un territorio difficile come quello della provincia di Caserta opera da diversi anni ai massimi livelli di efficienza”. SRI è capace di trattare oltre 80.000 tonnellate annue di rifiuti di imballaggi in plastica e 30.000 tonnellate di carta e cartone: un lavoro che consente ogni anno un risparmio delle emissioni di più di 20mila tonnellate di CO2 equivalente.
“E’ questa l’Italia che funziona – ha concluso Bernocchi – un Paese che sul fronte della raccolta differenziata e dell’avvio al riciclo sta diventando un modello da imitare nel contesto europeo. Anche al Sud si registrano importanti passi avanti in questa direzione, una condizione essenziale per far sì che l’Italia sia pronta a cogliere la sfida del passaggio da un’economia lineare a un’economia circolare nella quale i Comuni stanno giocando un ruolo di primissimo piano”.
“Ringraziamo il delegato dell’Anci Energia e Rifiuti – è il commento di Antonio Diana, Amministratore Unico dell’azienda SRI – per aver fatto visita ai nostri impianti. Siamo fiduciosi perché convinti che una corretta e responsabile gestione dei rifiuti e delle raccolte differenziate, soprattutto in un territorio complesso come il nostro, non può prescindere dalla partecipazione attiva di tutti i soggetti che concorrono allo sviluppo di un modello vincente di economia circolare: Anci, Conai, Consorzi di filiera, cittadini, Istituzioni e imprese. Un’occasione importante nell’ottica di una collaborazione e di un miglioramento continuo”. (com/ag)