• Maggio 30, 2013
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Rifiuti – ANCI e CdC Raee, modifiche ad Accordo per una piu’ equa ripartizione dei riconoscimenti economici

 Il Comitato guida dell’accordo di programma ANCI-CdC Raee, nella seduta odierna, ha deli...

 Il Comitato guida dell’accordo di programma ANCI-CdC Raee, nella seduta odierna, ha deliberato le modifiche all’Accordo, che saranno effettive a partire dal 1° luglio 2013, volte principalmente ad estendere i premi di efficienza ad una piu’ ampia platea di soggetti percettori.
In particolare, per quanto riguarda la disciplina dei premi di efficienza, fermi restando i requisiti per l’accesso alle premialita’, e’ stata introdotta una differenziazione dei premi a seconda dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
La principale modifica di interesse per gli operatori ed i Comuni e’ la previsione di un premio anche per i ritiri che non raggiungono la soglia di buona operativita’, ma che comunque superano la soglia minima per tutti e cinque i raggruppamenti che, in sede di prima applicazione, e’ stato fissato a 20€ a tonnellata.
Da una prima valutazione degli impatti di tali modifiche si stima che le tonnellate premiate su ogni trimestre passerebbero da 26.500 circa a quasi 39.000 con un aumento del 46%.
‘’Con questa modifica- ha dichiarato Filippo Bernocchi, Delegato ANCI alle politiche energetiche ed ai rifiuti – ANCI e CdC Raee hanno inteso favorire i piu’ piccoli sottoscrittori che attualmente non riescono a raggiungere la soglia di buona operativita’ ed accedere al premio di efficienza, effettuando quindi una piu’ equa ripartizione dei riconoscimenti economici’’.
‘’In questo modo – afferma Danilo Bonato, Presidente del Centro di Coordinamento Raee – si potra’ anche favorire il conferimento dei raggruppamenti che attualmente sfuggono al sistema, limitando il problema della sottrazione di flussi di Raee appartenenti ai raggruppamenti R2 e R4 (elettrodomestici bianchi e piccole apparecchiature elettroniche come i PC), riconoscendo un premio maggiore a queste categorie di rifiuti’’.
‘’Queste periodiche revisioni dell’Accordo – concludono Bernocchi e Bonato – consentono di tener conto delle esigenze che via via si riscontrano sul territorio, dando risposte concrete agli operatori del settore ed ai Comuni’’. (mb/la)