- Febbraio 15, 2018
Notizie
Rifiuti Anci Conai – La buona pratica del Comune di Chieti, parla il sindaco Di Primio – Video
“Il futuro dell’ambiente è nella sostenibilità e un approccio competente a...“Il futuro dell’ambiente è nella sostenibilità e un approccio competente alla gestione del ciclo dei rifiuti, questi ultimi da considerare come risorsa e non più come problema, non può che generare una virtuosa economia circolare, vantaggiosa per l’ambiente e in grado di creare un indotto economico utile all’intero sistema”. Lo afferma Umberto Di Primio, sindaco di Chieti e vcie presidente Anci intervenuto alla presentazione del VII rapporto sulla banca dati Anci-Conai.
“Essere consapevoli di trattare una materia così importante e delicata significa investire nel futuro, consci che la strada da percorrere è quella del potenziamento del conferimento ai Consorzi e della loro collaborazione con i Comuni. In tal senso, ringrazio Anci– Conai per l’ottimo lavoro di sensibilizzazione e formazione che sta svolgendo”, continua Di Primio
“La città di Chieti, negli ultimi sette anni, ha conquistato sempre più significativi traguardi nella gestione del ciclo dei rifiuti e nelle politiche ambientali potendosi, tra l’altro, fregiare della certificazione Emas, il massimo riconoscimento ottenibile in Europa da una organizzazione privata o pubblica in ordine al raggiungimento degli obiettivi quali-quantitativi di politica ambientale”, ricorda il sindaco. “Senza dimenticare progetti lungimiranti sulla raccolta differenziata, svolti in collaborazione anche con le scuole, che ci hanno visti sempre salire sul podio”.
“Tutto questo ha consentito a Chieti di raggiungere, in questi anni, ottimi risultati nella raccolta differenziata, passando dal 23% del 2010 al 65% nel 2016. Siamo, inoltre, primi in Abruzzo nella gestione dei Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche, con una media pro capite di 4 kg l’anno rispetto alla media regionale che è di circa 3,5 kg”.
Secondo Di Primio “una corretta gestione dei rifiuti non può, però, prescindere da una valutazione complessiva delle performance connesse al ciclo dei rifiuti volta a monitorare anche le emissioni prodotte in atmosfera dai mezzi di trasporto nonché la distanza degli impianti di discarica dal luogo di produzione dei rifiuti. In tal senso, Chieti è tra i 30 capoluoghi di provincia ad aver aderito all’innovativo sistema di gestione Smartness in waste management di Ancitel che ha esportato, ed è questo per noi motivo di grande orgoglio, tale modello a Singapore”. (com/gp)