• Giugno 25, 2015
di anci_admin

Notizie

Rifiuti – Accordo quadro Anci-Conai. Fassino: “Impegno comune per allineamento a standard europei”

“Uno dei temi rilevanti della vita del Comune è garantire una raccolta dei rifiuti adeg...

“Uno dei temi rilevanti della vita del Comune è garantire una raccolta dei rifiuti adeguata alla sensibilità maturata in tema di sostenibilità ambientale, e facendo in modo che lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti sia coerente con le politiche di sostenibilità”.
Lo ha detto il presidente dell’Anci Piero Fassino, che questa mattina, insieme al Presidente di Conai Roberto De Santis, ha parlato dei risultati conseguiti e delle opportunità per il futuro legate all’Accordo di  Programma Quadro Anci-Conai, nato per dare continuità allo sviluppo della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio in Italia.
L’Accordo regola, per il quinquennio 1/4/14 – 31/3/19, il rapporto tra Comuni convenzionati e Consorzi per le modalità di conferimento e l’entità dei corrispettivi per i “maggiori oneri” della raccolta differenziata degli imballaggi di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro.
Nel 2014 la raccolta differenziata in convenzione è cresciuta in maniera significativa, facendo registrare un +7,2% a livello nazionale, per un totale di 3.650.000 di tonnellate di rifiuti di imballaggio conferite al sistema consortile.
“L’Accordo ha portato i suoi frutti – ha detto Fassino – e questo è evidenziato dai dati raccolti ed ha garantito un servizio costante e continuo su tutto il territorio nazionale della raccolta degli imballaggi. La strada però è ancora in salita, ed alcuni degli obiettivi previsti richiedono un impegno assiduo di tutti gli attori in campo al fine di eliminare le differenze territoriali, in termini di differenziata e riciclo, ancora presenti”.
In tal senso, il Presidente dell’Anci ha evidenziato che l’Anci continuerà “il confronto con il Conai con l’obiettivo condiviso e la volontà di costruire un sistema ancora più trasparente ed efficace per il raggiungimento degli obiettivi previsti nonché per arrivare ad un allineamento del sistema Paese rispetto ai migliori standard europei’’.
Su questa base, Anci e Conai hanno rinnovando nei mesi scorsi il loro accordo di collaborazione nel quale è stata confermata la priorità della raccolta differenziata di qualità e la garanzia di ritiro universale da parte dei Consorzi su tutto il territorio nazionale dei rifiuti di imballaggio conferiti al servizio pubblico di raccolta, anche oltre gli obiettivi di riciclo e di recupero previsti dalla legge, ormai ampiamente superati.
Tra gli elementi di novità il nuovo Accordo garantisce ai Comuni e ai gestori convenzionati la possibilità di recedere dalle convenzioni destinando il materiale sul mercato e la possibilità di “rientrare” nelle convenzioni all’interno di periodi preventivamente stabiliti.
Inoltre si prevede “un incremento complessivo dei corrispettivi economici pattuiti pari al 17%, con l’introduzione di una maggiore indicizzazione degli stessi”, ha precisato il presidente Fassino.
Da parte sua il presidente de De Santis ha detto che “Uno degli obiettivi di Conai per i prossimi anni sarà proprio quello di continuare a sostenere il processo di sviluppo della raccolta differenziata degli imballaggi nelle aree in ritardo, soprattutto nel Centro-Sud, con lo scopo di contribuire ad allineare i livelli di raccolta differenziata e di riciclo a quelli delle Regioni del nord”.  In quest’ambito De Santis ha assicurato che il Consorzio fornirà “pieno supporto ai Comuni con progetti dedicati e risorse economiche per apparecchiature e strumenti di comunicazione. Grazie all’attività di Conai e dei Consorzi di filiera nel 2014 sono stati sottratti alla discarica il 77,7% dei rifiuti di imballaggio immessi al consumo.” (fdm)