- Marzo 20, 2015
Notizie
Razzismo – Gori: “Bergamo aderisce a Settimana con ricco programma iniziative rivolte ai più giovani”
“Il Comune di Bergamo ha aderito con entusiasmo alla campagna ‘Accendi la mente, spegni ...“Il Comune di Bergamo ha aderito con entusiasmo alla campagna ‘Accendi la mente, spegni i pregiudizi’, promossa nel contesto della Settimana d’azione contro il razzismo: educazione, rispetto e valorizzazione dei diritti civili sono alcuni dei valori cardine declinati con iniziative già in corso e attuate sul territorio cittadino. Il ruolo dell’ente locale consiste proprio nell’essere vicino ai cittadini e alle cittadine con attività educative quotidiane, rivolte specialmente alle fasce più giovani della popolazione”. Lo sottolinea il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, in occasione della XI settimana di azione contro il razzismo promossa da Unar, Anci e Miur.
Gori ricorda il fondamentale il coinvolgimento delle scuole nelle iniziative in corso di svolgimento. “Il Comune ha scelto "La Scuola allo Stadio", curata dal settore education di Atalanta Bergamasca Calcio, con la partecipazione dell’assessore all’Istruzione Formazione Università Sport Loredana Poli e del difensore atalantino Guglielmo Stendardo. Un modo per rimarcare e approfondire il senso dell’iniziativa, alla quale – aggiunge il sindaco bergamasco – le ragazze e i ragazzi hanno aderito producendo striscioni e cartelloni sul tema: tutti significativi e creativi, a dimostrazione di come tali temi siano centrali anche per i più giovani”.
Ma il ricco cartellone non finisce qui: in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Cesare Pesenti, l’Associazione Arcobaleno, l’Orto Botanico di Bergamo, il Comune ha messo in cantiere l’iniziativa "Figli di una sola terra", che prevede la produzione di un video che racconti una storia basata sulla coltivazione di piante utilizzate da tutti e offerte reciprocamente tra amici e amiche italiani e stranieri; il video sarà poi presentato nei quartieri della città in tour destinato a sensibilizzare la cittadinanza sul tema”.
Diverse iniziative per rimarcare la condivisione dei valori sottesi alla campagna: Bergamo ha imboccato un percorso per realizzarsi come città di diritti, città che deve garantire a ogni persona la piena e libera espressione delle proprie scelte. Per questo motivo, questa non può essere considerata un’iniziativa isolata. (gp)