• Marzo 13, 2015
di anci_admin

Notizie

Razzismo – Biffoni: “Tenere alta la guardia, cultura razzista tutt’altro che scomparsa”

“Dobbiamo tenere alta la guardia, non giustificare mai atteggiamenti, più o meno marcat...

“Dobbiamo tenere alta la guardia, non giustificare mai atteggiamenti, più o meno marcati, di pregiudizio. Prendere coscienza di una cultura razzista, purtroppo tutt’altro che scomparsa, è fondamentale per creare una società aperta”. E’ quanto sostiene il sindaco di Prato e delegato Anci a Immigrazione e Politiche per l’integrazione, Matteo Biffoni, commentando la Settimana contro il razzismo che vede l’Anci coinvolta in una campagna di sensibilizzazione verso le amministrazioni comunali, in vista della XI Settimana contro il razzismo che si svilupperà dal 16 al 22 marzo prossimi.
“Se è limitata, per fortuna, la percentuale di coloro che si dichiarano apertamente “razzisti” – argomenta Biffoni – è preoccupante la vastità della zona grigia ovvero di tutti coloro che “gli stranieri meglio a casa loro”, “tutti uguali, ma non troppo” e così via. Una cultura dove ancora siamo molto lontani dal riuscire a parlare di persone, senza etichette”.
“La campagna “Spegni i pregiudizi” – continua il sindaco di Prato – ha l’ambizione di costruire, soprattutto attraverso i giovani, una società dove le persone sono viste come tali e non per il colore della pelle, per la religione, per la propria origine. La scuola in questo può fare tanto: da un lato perché i bambini hanno la capacità di sapersi capire sempre. Dall’altro, perché è in classe che avviene quel processo di scambio di conoscenze, l’integrazione più genuina, che fa vedere nell’altro un compagno di giochi, un amico, più che un bambino “straniero”.
L’intervento del delegato Anci si conclude con una constatazione: “Nel nostro Paese si contano sempre più studenti stranieri di seconda generazione, segno di un Paese che sta cambiando e dove è necessario affrontare in tempi brevi il tema della cittadinanza per i figli degli immigrati”. (ef)