• Giugno 5, 2014
di anci_admin

Notizie

Rapporto Msna – Pighi: “Modello Sprar sia esteso ai minori, serve dialogo tra Comuni ed autorità giudiziarie”

“Le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati non possono prescindere da ...

“Le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati non possono prescindere da quelle già realizzate in questi anni dai Comuni nei confronti dei richiedenti asilo e rifugiati. Il modello Sprar va esteso alla categoria sensibile dei minori”. Lo afferma il delegato all’Immigrazione Anci, Giorgio Pighi, nel suo intervento alla conferenza stampa di presentazione del V Rapporto Anci-Cittalia.
Citando i numeri eloquenti della recente operazione Mare Nostrum, Pighi evidenzia come il suo impatto a livello di arrivi sulle nostre coste, sia di richiedenti asilo che di minori, abbia cambiato completamente l’approccio al fenomeno migratorio. “Serve un nuovo modello di gestione che tenga conto, però, di quanto gli enti territoriali hanno fatto in questi anni”. Un modello – aggiunge il delegato Anci – che “deve partire da una positiva dialettica sul territorio tra l’autorità giudiziaria ed i Comuni che si fanno carico del peso gravoso della prima accoglienza”.
Per il sindaco di Modena è questa la strada da percorrere affinché, nel rispetto delle diverse responsabilità istituzionali, venga scongiurato il rischio di scaricare sugli enti locali la gestione di emergenze facilmente prevedibili”. (gp)