- Giugno 5, 2014
Notizie
Rapporto Msna – In crescita il numero dei richiedenti protezione internazionale
Tra i minori presi in carico/contattati dai servizi sociali dei Comuni si registra un aumento di min...Tra i minori presi in carico/contattati dai servizi sociali dei Comuni si registra un aumento di minori richiedenti protezione internazionale, che si teme possano subire persecuzioni nel paese d’origine per motivi di razza, religione, nazionalità o per opinioni politiche. Nel biennio 2011-2012 sono cresciuti sia in termini quantitativi, passando da 556 a 1.582, sia per quanto riguarda l’incidenza di questo segmento sul totale dei minori presi in carico dai servizi sociali (17,2% nel 2011 e 16,4% nel 2012). E’ uno degli aspetti evidenziati dal V Rapporto Anci Cittalia sui minori stranieri non accompagnati presentato oggi presso la sede nazionale dell’Associazione.
Dal Rapporto Anci emerge che il 74% dei minori non accompagnati presi in carico è stato accolto in strutture di prima/pronta accoglienza con un aumento considerevole nel biennio 2011-2012 rispetto agli anni precedenti: i minori collocati in accoglienza sono stati infatti oltre 7mila nel 2011 e 6.551 nel 2012.
Nel 2012 la più alta concentrazione di minori accolti in prima accoglienza è quella relativa al Centro (corrispondente al 46,3% del totale nazionale), seguita dal Sud (corrispondente a quasi il 17,8%), nord-est (14,3%) e isole (10,4%), mentre il nord-ovest registra il valore più basso (pari al 10,4% del totale nazionale). Dal 2006 ad oggi si è assistito ad una diminuzione di minori accolti al nord a fronte invece di un incremento degli inserimenti in strutture di prima/pronta accoglienza nelle regioni centrali (+224,8%) e meridionali (+72%) del Paese. Nel 2012 i comuni di Lazio (41%), Puglia (14%), e Sicilia (11,2%) hanno accolto in prima/pronta accoglienza oltre il 66% dei minori stranieri non accompagnati. (gp)