- Giugno 5, 2014
Notizie
Rapporto Msna – Forze dell’ordine in prima lineanell’accoglienza
Nel biennio 2011-2012 i minori stranieri non accompagnati contattati o presi in carico sono stati ne...Nel biennio 2011-2012 i minori stranieri non accompagnati contattati o presi in carico sono stati nel 54,9% dei casi accompagnati ai servizi dalle forze dell’ordine, il 15,6% circa da parenti, poco meno del 5% da connazionali mentre quasi il 9% si presenta autonomamente. L’8,6% viene segnalato dalla Procura o dal Tribunale mentre poco più del 7% dalla Prefettura. E’ uno degli aspetti messi in evidenza dal Rapporto Anci Cittalia sui minori stranieri non accompagnati presentato oggi presso la sede dell’Associazione.
A livello regionale le percentuali più alte di minori portati ai servizi dalle forze dell’ordine si registrano in Veneto (69,6%), Friuli-Venezia Giulia (66,7%), Lazio (63%) e Sicilia (61,7%). La percentuale più alta di minori che si recano ai servizi insieme ai parenti è in Piemonte (41%) seguita dalla Toscana (33,3%); infine, è della Basilicata (33,3%) la più alta percentuale di minori segnalati ai servizi da parte della Procura o del Tribunale. (fdm)