• Febbraio 21, 2014
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Pulizia scuole – ANCI: “A rischio attività didattiche, igiene e personale, futuro premier dia risposte”

Un intervento urgente del futuro premier e del nuovo Governo, con ‘‘l’attivazione ...

Un intervento urgente del futuro premier e del nuovo Governo, con ‘‘l’attivazione immediata del tavolo di confronto politico sul problema della pulizia delle scuole previsto dalla Legge di stabilita’, che individui adeguate soluzioni normative ai problemi occupazionali connessi all’utilizzazione delle convenzioni Consip Spa, nonche’ garanzie certe in ordine alle condizioni di igiene e sicurezza nelle scuole’‘. Lo chiede la Commissione istruzione dell’ANCI, che ha approvato un ordine del giorno in cui si esprime la ‘‘preoccupazione dei sindaci per la riduzione delle risorse destinate alla pulizia delle scuole’‘.
L’ANCI auspica che nell’immediato il Senato accolga l’emendamento che posticipa al 1° aprile 2014 l’entrata i vigore delle nuove convenzioni, per dare modo al tavolo politico di individuare soluzioni piu’ efficaci nel lungo periodo. Resta infatti aperto il problema dell’operativita’ degli appalti Consip Spa, ‘‘che hanno previsto come base di gara l’importo corrispondente alle risorse non impiegate in ragione dell’accantonamento di personale A.t.a., sostituito con il lavoro prestato dalle cooperative o, soprattutto nel Sud, dai lavoratori L.s.u. Tale computo – spiega l’Odg – oltre a determinare una riduzione drastica delle risorse, non e’ in grado di garantire standard minimi di igiene e sicurezza nelle scuole, e causa consistenti esuberi di personale’‘.
La vicenda coinvolge 24 mila lavoratori ex L.s.u. e cooperative, impiegati nei servizi di pulizia e ausiliari di circa 4 mila scuole statali.