- Luglio 24, 2019
Sostenibilità
Puglia Active Network, parte in Puglia la rete elettrica del futuro
Puglia Active Network (PAN) di E-Distribuzione è un progetto che punta a digitalizzare la rete e promuovere la mobilità ecosostenibile. Avviato nel 2014 e dal 1° luglio pienamente attivo, è un progetto da 170 milioni di euro, cofinanziati al 50% dalla Unione Europea
Trentamila chilometri di rete elettrica per connettere tra loro 44mila impianti di produzione da fonte rinnovabile all’interno della più grande Smart Grid al mondo. È il progetto Puglia Active Network (PAN) di E-Distribuzione, che punta a digitalizzare la rete e promuovere la mobilità ecosostenibile. Avviato nel 2014 e dal 1° luglio pienamente attivo, è un progetto da 170 milioni di euro, cofinanziati al 50% dalla Unione Europea.
Smart Grid vuol dire una rete elettrica intelligente e flessibile, pronta ad accogliere l’energia prodotta da migliaia di impianti rinnovabili e garantire un servizio sempre più in linea con le esigenze dei clienti.
Perché proprio in Puglia? La ragione è semplice. La Puglia è la prima regione in Italia in termini di potenza installata degli impianti fotovoltaici nonché la regione con la maggiore produzione di energia proveniente da questi impianti. Necessita quindi di ottimizzare l’esercizio della rete elettrica, caratterizzata da una forte saturazione. Grazie alle nuove tecnologie smart sarà possibile gestire in maniera ottimale questa produzione frammentata, in modo da consentire l’immissione in rete di una quantità di energia rinnovabile sempre maggiore, migliorando allo stesso tempo la qualità del servizio per gli oltre 2 milioni di cittadini della regione.
Grazie a Puglia Active Network, una rete intelligente percorrerà l’intera Regione, integrando l’energia generata dagli impianti rinnovabili distribuiti sul territorio e garantendo ai clienti un costante accesso alle informazioni sull’andamento dei consumi.
Il progetto si basa infatti su tre azioni principali:
· Potenziare la rete elettrica, per una maggiore efficienza e sicurezza anche in presenza di generazione distribuita e di carichi non convenzionali;
· Favorire un nuovo modello di mobilità ecosostenibile a zero emissioni tramite la realizzazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici;
· Favorire una maggiore consapevolezza nell’utilizzo dell’energia elettrica da parte dei cittadini attraverso la distribuzione del kit di monitoraggio Smart Info+.
Il PAN è stato presentato il 28 giugno a Bari dall’amministratore delegato di E-Distribuzione Vincenzo Ranieri alla presenza di istituzioni nazionali e locali, di rappresentanti del mondo accademico e industriale, per testimoniare la centralità del progetto per il territorio e il ruolo da protagonista per la gestione della rete elettrica del futuro
“Questo progetto fa della Puglia una regione all’avanguardia a livello internazionale” – commenta Ranieri– “Con PAN una rete smart percorre l’intera regione favorendo l’integrazione delle rinnovabili e trasportando informazioni e dati insieme all’elettricità: un esempio concreto di come l’infrastruttura di distribuzione possa favorire la transizione energetica e diventare sempre più efficiente, sostenibile, affidabile. Da qui nasce la rete del futuro”.