• Dicembre 1, 2015
di anci_admin

Archivio Primo Piano

Pubblicità sessista, l’iniziativa pubblica Anci-Iap

A seguito della sottoscrizione del protocollo d'intesa tra l’Anci e lo Iap, l’Istituto p...
Pubblicità sessista, l’iniziativa pubblica Anci-Iap

A seguito della sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Anci e lo Iap, l’Istituto per l’Autodisciplina Pubblicitaria, sono iniziate sul territorio le azioni utili a consolidare modelli di comunicazione ispirati al rispetto della dignità della persona e del principio di pari opportunità.
Al fine di diffondere le buone pratiche già adottate da diversi Comuni italiani, Anci ha organizzato per oggi 1 dicembre una iniziativa pubblica dal titolo "L’impegno dei Comuni per contrastare la pubblicità sessista". Leggi gli interventi della delegata Anci alle Pari Opportunità, Alessia De Paulis, della presidente della commissione Pari opportunità dell’Anci, Servizio civile, Simona Lembi, del segretario generale Anci, Veronica Nicotra, del vicepresidente Anci e sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, della vicepresidente del Senato Valeria Fedeli e il messaggio inviato dall’onorevole Mara Carfagna. 
Nel corso dei lavori sono state presentate le buone pratiche adottate dal Comune di Milano, con l’intervento della delegata del Sindaco Giuliano Pisapia, consigliera Francesca Zajczyk, le buone pratiche adottate dal Comune di Bologna, con l’intervento del vice Sindaco Silvia Giannini, del Comune di Modena con l’intervento della Assessore alle Pari Opportunità Ingrid Caporioni, del Comune di Ravenna con l’Assessore alle Politiche e cultura di genere Giovanna Piaia, nonché dei comuni di Rimini e Napoli. (com)