- Novembre 16, 2016
Notizie
#Protezione2016 – Perego (Fondazione Migrantes): “Cresce del 300 per cento accoglienza ‘precaria’, quella Sprar solo del 20”
“L’analisi dei dati dell’ultimo anno evidenzia la crescita del numero delle accogl...“L’analisi dei dati dell’ultimo anno evidenzia la crescita del numero delle accoglienze in strutture precarie e straordinarie (oltre il 300% in tre anni), mentre il numero delle persone richiedenti asilo e rifugiati negli SPRAR è aumentata solo del 20%. Tutto questo conferma la necessità di continuare un impegno di accoglienza diffusa e organica sul territorio nazionale, a tutela di un diritto fondamentale, quale è l’asilo”. E’ uno degli elementi contenuti nel Rapporto sulla protezione internazionale evidenziati dal direttore generale della Fondazione Migrantes, monsignor Gian Carlo Perego, chiamato ad illustrare i contenuti del focus realizzato per il terzo anno consecutivo da ANCI, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Servizio Centrale dello SPRAR, in collaborazione con UNHCR.
“Anche la situazione dei minori non accompagnati, quasi raddoppiati nel 2016 rispetto al 2015 – ha proseguito Mons. Perego – vede ancora un’accoglienza in strutture straordinarie (12.000 su 14.000), inoltre concentrata sia nelle strutture straordinarie che negli SPRAR per i minori soprattutto in Sicilia (ad esempio, 10 volte più che in Veneto e 5 volte più che in Lombardia) e in Calabria, con la crescita anche del numero degli irreperibili (almeno 8.000 nel 2016). Una situazione che – ha concluso il presidente della Fondazione Migrantes – che sottolinea l’urgenza di arrivare all’approvazione definitiva ed all’entrata in vigore della legge Zampa-Pollastrini”. (gp)