- Febbraio 5, 2016
Notizie
Protezione civile – Valentini: “Anci Umbria Prociv modello positivo da replicare facendo sistema a vantaggio cittadini”
“Questo umbro è un modello positivo di Protezione Civile, mi auguro sia replicabile ed ...“Questo umbro è un modello positivo di Protezione Civile, mi auguro sia replicabile ed esportabile. Le altre Regioni ne facciano tesoro, declinandolo caso per caso in contesti territoriali più ampi, consapevoli che solo facendo sistema i Comuni meno organizzati potranno avere standard minimi di efficienza per garantire ed informare i cittadini”. Lo ha sottolineato Bruno Valentini, sindaco di Siena e delegato Anci alla Protezione civile, intervenuto a Bastia Umbra, al convegno ‘L’unione fa la forza. Il sistema dei Comuni per la protezione civile’. L’evento ha fatto da sfondo alla presentazione di Anci Umbria Prociv, la struttura costituita dalla stessa Anci regionale come strumento operativo e di coordinamento nel settore per le amministrazioni comunali umbre.
Dotata di propria capacità giuridica, Anci Umbria Prociv “dispone di una struttura tecnica di alta professionalità che ha già predisposto una App scaricabile gratuitamente. Tutto questo – spiega il sindaco senese – consente ai cittadini di avere informazioni sul sistema locale di protezione civile, ma anche su eventuali emergenze quotidiane, tipo gli incidenti od i cantieri che incidono sulla circolazione”.
“Faccio tanto di cappello sia alla Regione che ai Comuni umbri: la prima ha saputo rinunciare alle proprie prerogative, i secondi hanno avuto la capacità di mettersi insieme creando una struttura stabile che – rimarca il delegato Anci – fa sistema anche con la sede universitaria di Foligno, dove è stato attivato un corso di laurea in protezione civile”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche Paolo Masetti, sindaco di Montelupo Fiorentino e subdelegato Anci alla Protezione civile, presente a Bastia come moderatore di un focus tecnico su ‘I Comuni e la gestione associata della funzione di protezione civile’. “Siamo al cospetto di una buona pratica del territorio che fa sistema in modo costruttivo per i cittadini. Il mio impegno sarà quello – argomenta il sindaco di Montelupo Fiorentino – di rafforzare la rete delle Anci regionali, recentemente istituita, e di avviare un percorso di relazione e di raccordo con gli altri componenti del sistema di protezione civile, come il Dipartimento nazionale della protezione civile e tutte le associazioni di volontariato”.
Per Masetti, “in un momento epocale come quello attuale, che vede interventi normativi importanti sul fronte della Protezione civile e su quelli del riordino amministrativo e della riforma del Titolo V, questa operazione di raccordo è un’occasione di crescita di sistema che i Comuni devono cogliere assolutamente”. (gp)