- Aprile 11, 2014
Notizie
Protezione civile – Inaugurato ieri a Perugia ‘Expo emergenze 2014’
Inaugurata ieri a Perugia l’Esposizione nazionale biennale Expo Emergenze 2014 alla quale Anci...Inaugurata ieri a Perugia l’Esposizione nazionale biennale Expo Emergenze 2014 alla quale Anci Umbria partecipa con un proprio stand insieme alle Anci di Abruzzo, Marche ed Emilia-Romagna e all’Anci nazionale.
La Legge 100 del 2012 al centro del sessione di apertura mattutina, alla quale hanno partecipato autorità della Regione, oltre a rappresentanti del dipartimento di Protezione civile e Anci Umbria.
Il presidente Anci Umbria Wladimiro Boccali e delegato Protezione civile Anci, nel suo intervento ha evidenziato come in ambito di protezione civile ci sia la necessità di avere più certezze sia normative che operative. “Gli amministratori dei Comuni – ha detto – hanno un importante carico di responsabilità ed è per questi motivi che è fondamentale la riattivazione del comitato paritetico Stato-Regioni -Enti Locali.
Secondo la recente Legge , infatti, è il sindaco ad assumere la direzione dei servizi di emergenza che insistono sul territorio del Comune e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite, provvedendo agli interventi necessari. Ma nella precedente formulazione normativa, al Sindaco venivano riconosciuti solo dei poteri esecutivi, non individuando però, le risorse umane e organizzative, necessarie per esercitarli. Con la legge 100 del 2012, invece, viene specificato cosa egli dirige e coordina.
“Superato questo primo step – ha concluso Boccali – diventa ora fondamentale avviare rapidamente un percorso che dia concreta operatività alle novità introdotte dalla legge di riordino, individuando metodologie di intervento e le modalità di coordinamento tra tutti i soggetti chiamati a svolgere attività di protezione civile, non solo nei momenti di emergenza, ma anche e soprattutto nelle fasi di prevenzione , previsione e preparazione”. (com/ef)