- Marzo 27, 2015
Comunicati Stampa Anci
Protezione civile – Dpc e ANCI insieme per sostegno ai Piani Comunali
Si è svolto oggi a Roma, presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, un incontro...Si è svolto oggi a Roma, presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile, un incontro tra il Capo Dipartimento Franco Gabrielli e una delegazione dell’Anci guidata da Bruno Valentini, sindaco di Siena e presidente della Commissione Ambiente e Territorio dell’Anci.
In vista del rinnovo del Protocollo d’intesa tra Dipartimento della Protezione Civile e Anci – firmato a maggio 2013 e di durata biennale –, l’incontro è stato l’occasione per concordare l’opportunità di avviare un percorso di iniziative mirate ai Comuni per supportarli nella redazione, aggiornamento e comunicazione alla cittadinanza del Piano comunale di protezione civile, con particolare attenzione alle Unioni di Comuni e alle altre forme associate, e interventi mirati a partire dalle aree più critiche del Paese.
“Insieme, – ha dichiarato il Prefetto Gabrielli – dobbiamo riuscire a radicare l’idea di un Piano comunale che, soprattutto nelle realtà medio-piccole, sia uno strumento di lavoro che contiene cose immediate e concrete, costantemente aggiornato e conosciuto dalla comunità nei suoi aspetti essenziali’’.
“Un lavoro sinergico come quello impostato oggi – afferma il presidente della Commissione Protezione civile dell’ANCI, Bruno Valentini – può portare ad una crescita concreta di tutto il sistema di protezione civile, partendo dal concetto fondamentale della partecipazione consapevole ed informata di tutta la cittadinanza, e puntando su strumenti concreti e valorizzazione delle buone pratiche’’.
È stata proposta, inoltre, l’istituzione di un tavolo di lavoro comune anche con le Regioni per affrontare il nodo del necessario collegamento tra allerte e pianificazione d’emergenza, nella consapevolezza che l’allertamento del territorio assolve pienamente la sua funzione di salvaguardia solo laddove trova comunità consapevoli del rischio e resilienti nel fronteggiare le criticità.
Tra i temi discussi, infine, la riforma del Servizio Nazionale della Protezione Civile contenuta nella legge delega attualmente in discussione in Parlamento, riforma rispetto alla quale si è auspicato un costante coinvolgimento della rappresentanza dei Sindaci nella loro fondamentale veste di Autorità di protezione civile sul territorio.