- Giugno 30, 2016
Notizie
Protezione civile – Celva e Regione Valle d’Aosta fanno il punto su ruolo e funzioni dei sindaci
Lo scorso martedì 28 giugno i sindaci della Valle d’Aosta hanno incontrato il Capo dell...Lo scorso martedì 28 giugno i sindaci della Valle d’Aosta hanno incontrato il Capo della protezione civile della Regione autonoma Valle d’Aosta, Silvano Meroi, per fare il punto sulle attività di protezione civile in Valle d’Aosta nonché illustrare i compiti e le responsabilità degli amministratori locali in materia. Entro la fine dell’anno, infatti, dovranno essere aggiornati ed adeguati tutti i piani comunali di emergenza, che prevedono necessarie e opportune operazioni di gestione dei primi soccorsi e degli interventi urgenti, la predisposizione di strutture d’emergenza e il coinvolgimento delle associazioni di volontariato operanti sul territorio. All’iniziativa, promossa dal Celva in collaborazione con la Presidenza della Regione e la struttura regionale della Protezione civile, ha preso parte anche Elvezio Galanti, già Dirigente generale del Dipartimento della protezione civile nazionale, per un confronto sulla pianificazione e la gestione dell’emergenza comunale nonché sulle attività addestrative.
“E’ il primo passo di un percorso – ha spiegato il presidente del Celva Franco Manes – che ci impegna come amministratori di ente locale nell’ambito della pianificazione regionale dell’emergenza. La nuova protezione civile investe sul ruolo dei Comuni e dei Sindaci, valorizzando il tema della sussidiarietà fra Istituzioni, ma anche sulla consapevolezza e la partecipazione dei cittadini, che devono essere preparati e informati sui comportamenti corretti da tenere. Per dare senso a questo nuovo orientamento, dove la comunità deve farsi il più possibile parte attiva – ha detto – l’operatività deve essere snella ed efficace, capace di assicurare la tempestività d’azione”. In questo impegno, “l’elemento cardine è rappresentato dalla collaborazione e il dialogo fra istituzioni, cittadini e operatori economici”.
Il presidente della Regione Augusto Rollandin, che ha introdotto l’incontro, ha voluto evidenziare il ruolo del primo cittadino nell’articolato sistema di soccorsi: “Quale trait d’union fra i soccorritori e le popolazioni colpite dalle emergenze, il Sindaco deve affrontare tempestivamente ed efficacemente il suo compito, altrimenti le attività di soccorso rischiano di essere seriamente compromesse o di intraprendere un cammino che, sin dall’inizio partirà in salita”. L’incontro è stato anche l’occasione per presentare il vademecum “La Protezione Civile in Comune. Brevi note sul ruolo e le funzioni del Sindaco in tema di Protezione Civile”, realizzato dalla Presidenza della Regione. (com/ef)