• Gennaio 21, 2021
di Francesca Romagnoli

#ArteinComune

Procida Capitale italiana Cultura 2022, il sindaco: “Designazione dedicata alle generazioni future”

Dino Ambrosino sottolinea “il grande supporto a questa candidatura da parte delle isole minori e dei Campi Flegrei” e ricorda che Procida “rappresenta oltre gli 8mila Comuni italiani costituiti per la maggior parte da piccole e medie realtà ricche di storia e di tradizioni”. Guarda il video e la fotogallery
Procida Capitale italiana Cultura 2022, il sindaco: “Designazione dedicata alle generazioni future”

“Procida, terra di naviganti che hanno solcato i mari lasciando i segni di una storia e di una cultura ricca di antiche tradizioni e un’architettura procidana tipica del Mediterraneo”. Così Dino Ambrosino, sindaco di Procida che spiega: “ogni anno il Governo italiano designa un Comune quale rappresentante dell’eccellenza del territorio”. E precisa che “per l’anno 2022 il Ministero dei Beni culturali ha scelto, tra una rosa di Comuni candidati, l’isola di Procida come Capitale italiana della Cultura”.

Le motivazioni di questa scelta sono state, tra le altre, l’ambiente paesaggistico-culturale, l’attrattività e la qualità, e infine, forse la più importante, la dimensione laboratoriale che comprende aspetti sociali e diffusione tecnologica dedicata alle isole tirreniche ma, rilevante per tutte, le isole mediterranee.
Il sindaco sottolinea “il grande supporto a questa candidatura da parte delle isole minori e dei Campi Flegrei” e ricorda che Procida “rappresenta oltre gli 8mila Comuni italiani costituiti per la maggior parte da piccole e medie realtà ricche di storia e di tradizioni”. Infine Ambrosino conclude che “l’immagine dei colori pastello dell’isola saranno di buon auspicio per il futuro”.


Leave a Reply