• Marzo 14, 2017
di anci_admin

Top News

Presentato in Anci l’help desk, il servizio di assistenza ai Comuni per accesso Sprar

Prosegue l’impegno di Anci a sostegno dei Comuni per un’accoglienza sostenibile sui terr...
Presentato in Anci l’help desk, il servizio di assistenza ai Comuni per accesso Sprar

Prosegue l’impegno di Anci a sostegno dei Comuni per un’accoglienza sostenibile sui territori. E’ quanto è stato sottolineato dalla presidente della Commissione immigrazione Anci Irma Melini e dal delegato all’immigrazione e sindaco di Prato Matteo Biffoni intervenuti questa mattina ai lavori della Commissione. “In questa direzione significativo il fatto che i numeri della rete Sprar siano cresciuti, vuol dire che il lavoro svolto da Anci va nella giusta direzione”, ha rimarcato Melini.
Nel corso dei lavori è stato presentato il nuovo servizio di assistenza tecnica rivolto ai Comuni ,“Accesso Sprar”, realizzato da Anci e Cittalia in stretto raccordo con il Servizio centrale dello Sprar. Gli enti locali potranno rivolgersi al servizio, accessibile unicamente tramite casella di posta elettronica accesso.sprar@cittalia.it, per ricevere chiarimenti ed informazioni relative alle modalità di accesso allo Sprar, alle linee guida sul funzionamento della rete e alla fase di preparazione e di presentazione della domanda di contributo per l’attivazione di nuovi progetti. Si tratta di un servizio, come specificato dai relatori, che non va a sostituirsi agli strumenti già attivi a supporto dei Comuni, tra cui la linea dedicata (06.8881.7287) sul Decreto del Ministero dell’Interno del 10 agosto 2016 e la casella di posta elettronica clausolasalvaguardia.immigrazione@anci.it per il monitoraggio dell’applicazione della clausola di salvaguardia. Temi questi che saranno anche trattati nel corso del webinar informativo sui servizi Anci a supporto dei Comuni per l’accesso allo Sprar in programma il 15 marzo dalle ore 10.30 alle ore 11.30 (l’iscrizione al webinar si può effettuare qui).
Nel corso della Commissione spazio anche al decreto Minniti sull’immigrazione e agli emendamenti proposti da Anci che riguardano in particolare la questione dell’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo (soprattutto per i Comuni di piccole dimensioni), il tema del personale impiegato nei progetti dello Sprar e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati a cui sarà dedicata una “Commissione ad hoc” come sottolineato dalla presidente Irma Melini.
In conclusione dei lavori è stato sottolineato anche il ruolo e l’impegno delle Anci regionali per informare e supportare i Comuni sul funzionamento e le modalità di accesso allo Sprar, come evidenziato con l’intervento del direttore di Anci Liguria Pierluigi Vinai che ha ricordato il lavoro svolto da Anci Liguria attraverso l’organizzazione di 16 incontri territoriali che hanno visto il coinvolgimento di oltre sessanta Comuni. Leggi le dichiarazioni del delegato Immigrazione Anci, Matteo Biffoni e della presidente della Commissione Anci, Irma Melini. (ag)