- Dicembre 17, 2015
Notizie
Premio Vassallo – Il Comune di Ostanasi aggiudica il premio ispirato al ‘sindaco pescatore’
“Oggi ricordiamo un grande sindaco che ha incentrato tutta la sua attività amministrati...“Oggi ricordiamo un grande sindaco che ha incentrato tutta la sua attività amministrativa sulla legalità e l’ambiente. Un sindaco che ha rappresentato il valore aggiunto che un amministratore deve avere, vale a dire la passione, il senso civico e la voglia di dare alla propria comunità”. Lo ha detto il vicepresidente dell’Anci e sindaco Roberto Pella alla cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio Angelo Vassallo ispirato al “sindaco pescatore” Angelo Vassallo e promosso da Anci e Legambiente insieme a Libera, Slowfood, FederParchi, Anci Campania, Comune di Pollica e con il sostegno di Enel. Il premio quest’anno è stato assegnato al Comune di Ostana (Cn) impegnato in politiche lungimiranti e innovative che hanno al centro l’ambiente, la legalità e la valorizzazione al territorio. In particolare il Comune di Ostana è stato premiato per aver dato vita ad un “laboratorio” per la costruzione di una nuova abitabilità della montagna occitana.
Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il Segretario Generale Anci Veronica Nicotra, del Vicepresidente Legambiente Stefano Ciafani, il sindaco di Pollica Stefano Pisani, il coordinatore Anci piccoli Comuni Massimo Castelli e Giacomo Lombardo, sindaco del Comune di Ostana.
“Un appuntamento prezioso che vede la collaborazione di sindaci e amministratori per una iniziativa che raccoglie le idee importanti di tanti comuni”, ha detto il Segretario Generale Anci Veronica Nicotra sottolineando quanto sia “bello ed emozionante” ricordare l’impegno di Angelo Vassallo. Un impegno che “non era solo politico ma civile, di vita. Era una dedizione totale rispetto alla propria comunità ed è bello ricordarlo tra noi che lavoriamo quotidianamente per dare un apporto agli amministratori locali, a chi ci mette la faccia arrivando a volte anche a vicende drammatiche come quella di Vassallo”.
“Il tema della legalità – ha aggiunto il Segretario Generale Anci – è un tema che come Anci abbiamo a cuore e portiamo avanti ed è bello – che oggi si parli di Angelo Vassallo in un contesto in cui mettiamo a sistema valori positivi, l’avanguardia di realtà anche piccole che fanno molto con poche risorse mettendo in campo la propria inventiva. Noi come Anci -ha concluso – ci siamo e ci saremo sempre”.
“Noi sindaci riusciamo a fare la differenza – ha detto Stefano Pisani – e questa differenza la riesce a fare il sindaco di un piccolo comune come di uno grande perché noi non siamo sindaci degli abitanti ma delle risorse di un luogo e il nostro impegno è rivolto a conservare quello che ci è stato consegnato dai cittadini affinché diventi una risorsa per le future generazioni, per migliorare le nostre comunità, questo è l’insegnamento che Angelo Vassallo ha cercato di trasferire”. Un concetto ribadito anche dal coordinatore Anci piccoli Comuni Massimo Castelli che ha rimarcato quanto sia indispensabile “riportare l’attenzione alle aree interne del nostro Paese, e quanto i piccoli comuni rappresentino il grande giacimento dell’Italia. Per questo motivo, dobbiamo lavorare per mettere a sistema le nostre risorse e ricreare economia con politiche adeguate per i nostri territori”.
“Ci fa onore ritirare oggi questo premio – ha detto Giacomo Lombardo sindaco di Ostana – e lo condividiamo idealmente con tutti gli amministratori che lavorano come ha fatto Angelo Vassallo per la propria comunità, in silenzio avendo come riconoscimento la fiducia e la stima dei propri cittadini che rappresentano per noi sindaci la paga più grande che possa esistere”. (fdm)