• Novembre 19, 2015
di anci_admin

Notizie

Politiche giovanili – Callipo: “Un importante accordo per il futuro dei giovani”

“La sigla di questo accordo tra il Dipartimento della Gioventù e l'Anci, per la destina...

“La sigla di questo accordo tra il Dipartimento della Gioventù e l’Anci, per la destinazione dei fondi a sostegno delle politiche giovanili sui territori, è estremamente importante”. Lo ha detto il neo Coordinatore nazionale di Anci Giovani e dal sindaco di Pizzo, Gianluca Callipo nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’accordo per la destinazione della quota del Fondo Nazionale Politiche Giovanili 2014 e delle economie recuperate da Accordi di anni precedenti, in quanto non utilizzate, che tornano quindi a disposizione dei progetti curati dall’Anci in favore dei Comuni, Città metropolitane e Enti di area Vasta.
“Noi di Anci Giovani – ha proseguito Callipo – siamo cresciuti negli anni più difficili della crisi economica e quindi siamo abituati a sfruttare ogni finanziamento disponibile, senza sprecare alcuna opportunità di crescita per le nostre comunità. Ma tra gli effetti più deleteri della scarsità di risorse c’è il declassamento delle priorità a cui spesso sono costretti i Comuni”.
“In altre parole – ha aggiunto – cose intrinsecamente importanti, come le politiche giovanili e l’assistenza sociale, finiscono in secondo piano rispetto ai servizi primari che devono essere garantiti ai cittadini”.
Questa logica inevitabile secondi il sindaco di Pizzo Calabro porta però allo svilimento dell’amministrazione pubblica, “preoccupata più di far quadrare i conti che di andare incontro alle esigenze di crescita sociale e culturale delle nostre comunità”.
“Ecco perché – ha ribadito – la sigla di questo accordo tra il Dipartimento della Gioventù e l’Anci, per la destinazione dei fondi a sostegno delle politiche giovanili sui territori, è estremamente importante ed esprime un’inversione di rotta che senza dubbio si consoliderà ulteriormente nei prossimi mesi, grazie anche al miglioramento dei parametri macroeconomici in atto”. (fdm)