- Aprile 1, 2014
Notizie
Politiche abitative – Umbria, Regione finanzia 74 appartamenti di edilizia abitativa sperimentale
Sono 74 gli alloggi finanziati dal bando regionale dell’Umbria rivolto a imprese di costruzion...Sono 74 gli alloggi finanziati dal bando regionale dell’Umbria rivolto a imprese di costruzione e cooperative di abitazione per la nuova costruzione di alloggi che adottino sistemi e tecniche costruttive indirizzate alla sostenibilità ambientale, alla bioarchitettura, all’efficienza energetica, all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Gli appartamenti ‘biocompatibili’ saranno costruiti nei comuni di Amelia, Corciano, Foligno, Perugia e Terni utilizzando contributi per un totale di 2.590.000 euro.
Con l’assegnazione definitiva dei finanziamenti avvenuta nei giorni scorsi, è giunto così a compimento il percorso iniziato nel novembre 2011 con l’emanazione del bando di concorso, inserito all’interno del Piano regionale di edilizia abitativa e finanziata con fondi regionali. I progetti ammessi a finanziamento – riferisce un comunicato della Regione – che riceveranno sono stati presentati ieri dall’assessorato regionale alle politiche abitative, nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede dell’Associazione nazionale costruttori edili dell’Umbria.
Gli alloggi realizzati sono destinati alla vendita a favore di nuclei familiari in possesso dei requisiti soggettivi previsti dalla legge, al prezzo stabilito nella convenzione da stipulare con il Comune dal quale dovrà essere detratto il contributo spettante a ciascun acquirente, che in sede di programmazione è stato determinato in 35.000 euro. I beneficiari del contributo, pertanto, sono gli acquirenti degli alloggi. A fine lavori tale importo può comunque variare in relazione alla superficie complessiva dell’alloggio ed alla fascia di reddito del nucleo familiare dell’acquirente. (gp)