• Dicembre 9, 2013
di anci_admin

Notizie

Politiche abitative – Regione Toscana, arriva la nuova normativa su alienazioni di edilizia residenziale pubblica

La Regione Toscana avrà una normativa organica di riordino dell’edilizia residenziale p...

La Regione Toscana avrà una normativa organica di riordino dell’edilizia residenziale pubblica. La Commissione Mobilità e infrastrutture del Consiglio regionale ha infatti ha licenziato, con voto favorevole a maggioranza, una proposta di legge sull’alienazione degli immobili di edilizia residenziale pubblica finalizzata alla razionalizzazione e valorizzazione del patrimonio di Erp.
La legge disciplina l’alienazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, definendo criteri maggiormente selettivi e basati su alcuni principi: alienazione consentita esclusivamente per esigenze di sviluppo del servizio pubblico e di razionalizzazione ed economicità di gestione degli immobili; determinazione del prezzo di vendita più vicino ai valori di mercato delle case, anche se agevolato in relazione alle condizioni oggettive degli acquirenti; prevenzione di possibili speculazioni da parte dei nuovi proprietari, attraverso vincoli alla cessione e locazione degli alloggi ceduti e previsione di un bonus di uscita dal patrimonio di Erp.
Le condizioni di alienabilità sono individuate dai Comuni in forma associata nell’ambito di Lode (livello ottimale di esercizio) e i proventi derivanti dalle alienazioni sono destinati esclusivamente all’incremento dell’offerta abitativa e alla riqualificazione degli alloggi Erp. E’ previsto, inoltre, un piano regionale di cessione del patrimonio Erp, vengono stabiliti i criteri per cui gli assegnatari hanno diritto ad acquistare l’alloggio e si definiscono le modalità per stabilire il prezzo. (gp)