- Febbraio 11, 2014
Notizie
Politiche abitative – Genova, nel 2012 domanda di edilizia popolare è cresciuta del 7 per cento
Sono stati 55 gli sgomberi eseguiti nelle case popolari del Comune di Genova nel 2013, di cui 32 a c...Sono stati 55 gli sgomberi eseguiti nelle case popolari del Comune di Genova nel 2013, di cui 32 a causa di occupazioni abusive, 8 per occupanti senza titolo, 13 per morosità colpevoli, un abbandono e un mancato possesso. Inoltre, a causa della crisi, cresce la richiesta di edilizia residenziale pubblica: 4.221 le domande presentate nel 2013 con un più 7% rispetto all’anno precedente. A fornire i dati è stato ieri l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Genova Emanuela Fracassi durante i lavori della commissione Welfare.
Sono stati 267 gli alloggi di edilizia residenziale pubblica assegnati nel 2013, di cui 44 con assegnazioni provvisorie, circa 170 le case popolari ristrutturate dal Comune nel corso dell’anno, 119 le volture, ossia quando un abitante subentra ad un altro, deceduto o allontanatosi dall’abitazione, 56 i cambi di alloggi concessi. Sono 9.500 gli alloggi di edilizia residenziale pubblica del Comune di Genova, una parte dei quali da ristrutturare e la lista di attesa di circa 4 mila nuove persone all’anno è in crescita. Il 27 dicembre scorso è stato pubblicato il nuovo bando per accedere alla graduatoria delle case popolari con raccolta delle iscrizioni fino al 25 febbraio. La pubblicazione della graduatoria provvisoria è prevista per fine febbraio, entro aprile di quella definitiva. (gp)