• Giugno 30, 2017
di anci_admin

Notizie

#PiccoliAnci2017 – Il controesodo è possibile, dal 2008 ad oggi 581 piccoli comuni hanno aumentato la popolazione del 9%

SAN BENEDETTO DEL TRONTO - L’Area ricerche dell’Anci ha seguito un gruppo di comuni...

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Area ricerche dell’Anci ha seguito un gruppo di comuni nel loro processo di trasformazione degli ultimi 7 anni analizzandoli approfonditamente secondo alcuni parametri e descrivendo le loro caratteristiche e loro performance sociali ed economiche.
Nell’analisi ci si è concentrati in particolare su un gruppo di Piccoli Comuni le cui performance dimostrano che un’inversione di tendenza è possibile e che lo spopolamento non è il destino inesorabile dei Piccoli comuni.
Sono i Piccoli Comuni che negli ultimi anni (2008-15) hanno manifestato una dinamica demografica positiva.
Il gruppo è composto da 581 comuni, distribuiti sul territorio nazionale, che presentano un incremento medio di popolazione del 9%, un valore questo molto più alto della media dei comuni >5.000 abitanti (pari a 1,53%).
Nel gruppo controesodo la popolazione residente straniera è più presente che negli altri Piccoli Comuni (7,7% contro il 6,2% degli altri piccoli comuni e l’8,8% dei comuni con più di 5.000 abitianti). Il reddito imponibile medio in questo “gruppo Controesodo” con un valore pari a 9,12% (periodo 2008/15) è cresciuto più degli altri Piccoli Comuni (8,18%) e dei comuni > 5.000 abitanti (7,55).
Questi Piccoli Comuni del Controesodosono prossimi alle aree centrali del paese, ma un buon numero (201 piccoli comuni) sono ubicati nelle aree interne, soprattutto nella fascia intermedia 109 comuni sul totale dei 581 e periferica 83/581 e per la più parte, sono ubicati fuori dalle città metropolitane (86%). (fdm)