- Maggio 20, 2015
Notizie
Piano di Azione Immigrazione – L’esperienza dell’Unione dei Comuni della Romagna Faentina
“L’unione della Romagna Faentina ha attivato, già da tempo, uno sportello special...“L’unione della Romagna Faentina ha attivato, già da tempo, uno sportello specialistico dedicato ai cittadini stranieri che abbiano necessità di approfondire i temi legati alle regole che disciplinano la permanenza nel territorio italiano, e reperire informazioni in materia di permessi di soggiorno.” Lo ha dichiarato il dott. Pierangelo Unibosi, responsabile dello Sportello Immigrati del Comune di Faenza, nel corso dell’intervista che si è tenuta il giorno 2 aprile 2015 presso la sede dei Servizi Sociali dell’Unione nell’ambito del Piano di azione per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri nei Piccoli Comuni, gestito da ANCI e dal Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione dello stesso Ministero. “Il servizio offerto – ha continuato Unibosi – ha favorito l’informazione e i processi di inclusione e integrazione nel nostro territorio perché, da questo, sono fioriti dei progetti innovativi, in parte finanziati da fondi europei”.
La dottoressa Giovanna Nicosia, Responsabile del Centro servizi per Stranieri, intervistata nella stessa sede, ha affermato che il servizio, offerto ai cittadini di tutto il distretto, ha uno sportello a Faenza, nella residenza principale del Comune, un’apertura settimanale a Castel Bolognese, ma è rivolto a tutti i cittadini che fanno parte dell’Unione, vale a dire: Faenza, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme e Solarolo. Indubbiamente, l’Unione dei Comuni della Romagna Faentina, sorta all’inizio del 2012, rappresenta un’esperienza pilota di eccellenza essendo riuscita ad attivare la gestione associata di numerosi servizi (circa 40), fra i quali spicca quello finalizzato alla promozione dei processi di inclusione dei cittadini stranieri. Grazie ai risultati positivi conseguiti in questo delicata materia, l’Unione sarà coinvolta da ANCI, in qualità di “soggetto esperto”, a partecipare ad altre attività del Piano di Azione per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri nei Piccoli Comuni.
E’ possibile visionare la videointervista dell’Unione della Romagna Faentina (RA) collegandosi a (http://www.pianoazioneimmigrazione.anci.it/index2.php?Forum-telematico&page=17 (com)