- Giugno 28, 2013
Notizie
Perugiassisi 2019 – Oggi a Perugia assemblea delle città europee ‘gemelle’
La prima assemblea delle citta' europee gemellate con l'Umbria, venerdi' prossimo nella Sala dei Not...La prima assemblea delle citta’ europee gemellate con l’Umbria, venerdi’ prossimo nella Sala dei Notari di Perugia, sara’ il primo passaggio per fare della rete dei gemellaggi uno dei cardini principali a sostegno della candidatura di Perugia, Assisi e l’Umbria a Capitale europea della cultura 2019.
All’incontro, organizzato da Anci Umbria e dalla Fondazione Perugiassisi 2019 (cui e’ prevista la presenza, tra gli altri, del sottosegretario al ministero degli Esteri, Mario Giro), saranno presenti gli amministratori, a vari livelli, di 14 citta’ europee gemellate con 12 centri dell’Umbria. Nella stessa occasione verra’ presentata una proposta di ‘Carta dei territori d’Europa. Per una cittadinanza partecipata’ che, oltre a definire obiettivi e valori di una rete europea dei territori, lancia il concetto della ‘democrazia deliberativa’ come ‘diverso modo di operare della politica servendosi del contributo attivo dei cittadini’, distinguendosi dalla ‘democrazia rappresentativa’ per il fatto di non delegare ma di portare direttamente i cittadini nei gangli delle pratiche decisionali.
Secondo il presidente della Fondazione Perugiassisi, Bruno Bracalente (che stamani ha presentato l’evento di venerdi’ in una conferenza stampa con il sindaco di Perugia e presidente regionale Anci, Wladimiro Boccali, e con l’assessore Daniele Martellini del Comune di Assisi), ‘l’intento della rete di citta’ gemellate che con la nostra iniziativa intendiamo costruire intende valorizzare le molteplici identita’ dei territori d’Europa, superando le ‘piccole patrie’ e basandosi invece su principi e valori condivisi che vanno dal welfare in tutte le sue declinazioni, all’ambiente e alla cultura’.
‘Troppo spesso quando si pensa all’Europa si mette mano solo al portafoglio: bisogna ridare senso e forza alle citta’, alla convivenza civile e sociale, alle culture e al dialogo fra esse, per costruire dal basso una vera Europa dei cittadini’, ha commentato il sindaco Boccali. (com/mv)