• Febbraio 1, 2016
di anci_admin

Convegni e seminari

Personale comunale – Il 4 marzo prendono il via i webinar sulle ultime novità normative

La riforma Madia, il blocco della contrattazione economica che ha interessato l’intero compart...

La riforma Madia, il blocco della contrattazione economica che ha interessato l’intero comparto della PA, prorogato negli anni fino ad includere tutto il 2015, la ricollocazione del personale soprannumerario degli enti di area vasta, province e città metropolitane, la legge finanziaria 2016 che ha riportato il turnover al 25%, sono solo alcuni dei vincoli che il legislatore, nell’ottica del perseguimento di obiettivi di generale razionalizzazione nella PA e di stabilizzazione finanziaria, ha introdotto in materia di personale comunale.
Per supportare il personale dei comuni nell’attuazione delle numerose novità introdotte, IFEL, in collaborazione con Anci, organizza un nuovo ciclo di webinar che prende avvio venerdì 4 marzo, con il primo appuntamento (dalle 12:00 alle 13:30) dal titolo “Le regole delle assunzioni di personale nel 2016”
Il webinar ha l’obiettivo di fornire indicazioni utili ad attuare la programmazione del fabbisogno di personale alla luce delle novità introdotte dalla legge di stabilità 2016, tenendo conto anche dell’attuazione del processo di mobilità del personale di Città metropolitane e Province, e di illustrare le azioni poste in essere da Anci.
I relatori di questo primo seminario online sono Agostino Bultrini (responsabile del dipartimento  Affari istituzionali, politiche per il personale e relazioni sindacali dell’Anci) e Giuseppe Canossi (dirigente dell’Unione di Comuni Terre di Castelli (Mo), esperto Anci in materia di organizzazione e disciplina del personale locale).
Nel corso del webinar, riservato al personale di Comuni e Unioni di Comuni, saranno approfonditi i seguenti argomenti: le novità introdotte dalla legge di stabilità 2016; la ricollocazione del personale di Città metropolitane e Province; turn-over del personale dirigenziale; turn over del personale non dirigenziale; il personale a tempo determinato.
Il ciclo di webinar proseguirà nelle settimane successive con appuntamenti dedicati all’approfondimento di altri aspetti toccati dagli ultimi interventi normativi come la disciplina dei fondi per il salario accessorio, la nuova contabilità e le spese di personale e la previdenza complementare nei comuni. Iscriviti al webinar. (com/ef)