- Aprile 27, 2018
Notizie
Patto solidarietà verticale – Regione Puglia attiva lo strumento, la soddisfazione di Anci Puglia
La Regione Puglia ha attivato il Patto di solidarietà verticale nella Regione che permetter&a...La Regione Puglia ha attivato il Patto di solidarietà verticale nella Regione che permetterà agli enti locali virtuosi di spendere risorse per investimenti per oltre 15 milioni di euro. Lo rende noto Anci Puglia che riporta la soddisfazione del presidente Domenico Vitto che parla di “risultato importante per i Comuni virtuosi, che, sfruttando questo elemento di flessibilità finanziaria, possono fronteggiare emergenze o fare investimenti. A nome mio personale e dell’Associazione, esprimo un sentito ringraziamento al presidente Michele Emiliano e all’assessore al bilancio Raffaele Piemontese, il rapido ed efficace riscontro alla nostra richiesta, è un atto di concreta collaborazione tra enti territoriali, che dimostra sensibilità istituzionale e senso di responsabilità nei confronti dei Comuni”.
Il provvedimento di attuazione del Patto regionalizzato verticale, adottato con delibera di G.R. n. 695 del 24/04/2018 consente agli enti locali interessati, di sbloccare la propria capacità di spesa per oltre 15 milioni di euro. Nel corso dell’incontro tra Regione e Autonomie locali dello scorso 17 aprile il sindaco di Corato, Massimo Mazzilli (delegato Finanza locale Anci Puglia), aveva chiesto al Governo regionale di verificare con urgenza tutte le soluzioni possibili per procedere alla cessione di spazi finanziari alle amministrazioni richiedenti, dando attuazione allo strumento di compensazione finanziaria tra enti territoriali, fortemente voluto da Anci, che consente alle autonomie locali di attenuare gli effetti negativi del “saldo di equilibrio” sulla spesa per investimenti.
“Positiva e tempestiva la risposta della Regione alla nostra richiesta – ha dichiarato Mazzilli-. importante da parte della Regione sostenere i sindaci in ogni opportunità il miglioramento delle proprie Città. Sarebbe importante stabilizzare lo strumento dei patti regionalizzati, verticale e orizzontale, anche come indicatore di gestione efficiente da parte dei Comuni pugliesi, che possono fare investimenti finanziariamente sostenibili. Un ringraziamento anche al direttore area regionale Angelo Sante Albanese, per il lavoro svolto. Un buon esempio di coesione istituzionale a vantaggio dei cittadini pugliesi”. (com/ef)