• Aprile 30, 2014
di anci_admin

Notizie

Patrimonio immobiliare – Torino, Fassino: “Città cambia per attrarre investimenti, anche stranieri”

Social housing, spazi per l'università, residenze per studenti, negozi. Nel futuro di Torino ...

Social housing, spazi per l’università, residenze per studenti, negozi. Nel futuro di Torino c’è questo secondo il progetto di Comune e Demanio presentato ieri nel corso dell’incontro ‘Sviluppo del patrimonio immobiliare pubblico nel Comune di Torino’.
Al centro della discussione le opportunità di investimento e le iniziative di sviluppo relative a dieci immobili pubblici di proprietà dello Stato, del Comune e di società pubbliche come Consap, Equitalia e Gruppo FS. Fra le aree interessate dalle trasformazioni anche l’Ex Manifattura Tabacchi e l’Ex Stabilimento Fimit, dove il progetto è in fase avanzata e dove sono previsti alloggi e residenze universitarie, un polo formativo, laboratori, spazi museali e altre strutture di tipo commerciale, terziario e residenziale.
"Torino – sottolinea il sindaco Piero Fassino – negli ultimi 20 anni ha cambiato il suo volto e noi vogliamo continuare in questa direzione anche per creare nuove possibilità di investimenti, anche stranieri". (gp).