• Ottobre 21, 2013
di anci_admin

Notizie

Patrimonio immobiliare – Corsera, ecco il piano dello Stato per ‘valorizzare’ carceri, ospedali e scuole

Valorizzare ed eventualmente vendere carceri, ospedali, e scuole trasferite dallo Stato o dagli en...

Valorizzare ed eventualmente vendere carceri, ospedali, e scuole trasferite dallo Stato o dagli enti locali, in modo da incidere in modo percepibile sulla riduzione del debito pubblico. Il tutto basandosi su una società di gestione del risparmio costituita dal ministero  dell’Economia, e denominata Invimit. Funziona così, in estrema sintesi, il piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato, cui il Corriere della Sera di oggi dedica la sua apertura con un articolo del suo editorialista di ‘punta’, Sergio Rizzo.
La scuola sarà uno dei principali campi di attività dell’Invimit che sarà guidata dall’ex direttrice dell’Agenzia del Demanio, Elisabetta Spitz. Questo perché ci sono tanti edifici scolastici non più utilizzati, "mentre mancano i soldi per riparare il tetto o mettere a norma gli impianti o costruirne di nuovi o più moderni".
Rizzo si sofferma sul meccanismo immaginato per la valorizzazione degli edifici scolastici: "l’ente locale potrebbe costituire un fondo immobiliare al quale apportare tutti gli edifici scolastici, quelli non più usati verrebbero riconvertiti, affittati ai privati come uffici o venduti, e con il ricavato si realizzerebbero strutture nuove".
Il piano di azione della Invimit, che ha avuto il via libera di Bankitalia una decina di giorni fa, prevede che la Sgr oltre a gestire direttamente possa trovare privati interessati ad investirvi, come le casse di previdenza private, le compagnie di assicurazioni, ma anche investitori finanziari esteri. (gp)