- Gennaio 21, 2015
Notizie
Patrimomio immobiliare – Agenzia Demanio, al via ieri il confronto sulla valorizzazione degli immobili pubblici
L'Agenzia del demanio ha dato il via ieri ad un ciclo di confronti periodici dedicati alla valorizza...L’Agenzia del demanio ha dato il via ieri ad un ciclo di confronti periodici dedicati alla valorizzazione e alla razionalizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato e di altri Enti. E’ quanto annuncia l’Agenzia in una nota dove spiega che gli incontri coinvolgono tutti i principali protagonisti del real estate pubblico e del mercato privato per avviare una nuova stagione di confronto ed individuare le tematiche di maggior interesse e le linee operative e di governance per il 2015.
Intorno al tavolo si sono seduti il sottosegretario all’economia, Pier Paolo Baretta, l’Ad di Invimit Sgr, Elisabetta Spitz, l’Head of real estate Cdp, Giovanni Maria Paviera, il presidente di Fondazione Patrimonio Comune, Alessandro Cattaneo, il direttore generale di Assoimmobiliare, Paolo Crisafi, la Presidente di Federimmobiliare, Marzia Morena, e il Presidente di Assoimmobiliare, Aldo Mazzocco (Beni Stabili e Investire Immobiliare).
Per favorire la competitività del sistema immobiliare pubblico – si legge nella nota- l’impegno di tutti è quello di allargare il confronto anche ad altri soggetti interessati, come ABI ed Agenzia delle Entrate, e contribuire all’efficientamento degli strumenti a disposizione anche attraverso l’evoluzione del quadro normativo di riferimento.
Il direttore dell’agenzia Roberto Reggi ha descritto l’atto di indirizzo per il triennio 2015-2017 che affida all’agenzia, oltre alla responsabilità di gestione del patrimonio immobiliare dello Stato, il ruolo di supporto agli enti pubblici per la valorizzazione e razionalizzazione del patrimonio immobiliare, anche per contribuire alla riduzione del debito pubblico e agli obiettivi di federalismo demaniale.
Reggi ha anche annunciato che ci sarà un ciclo di incontri sul territorio per veicolare gli indirizzi di politica industriale sul territorio, raccogliere le istanze locali e far emergere tutte le questioni rilevanti che interessano gli asset presenti sul territorio. (com/gp)