- Giugno 4, 2013
Comunicati Stampa Anci
Pari opportunita’, sport e politiche giovanili – Ministro Idem riceve delegazione ANCI
‘’Un incontro proficuo, che ci ha dato modo di avviare un confronto con il Ministro Idem...‘’Un incontro proficuo, che ci ha dato modo di avviare un confronto con il Ministro Idem su temi importanti per le amministrazioni locali, quali pari opportunita’, sport e politiche giovanili’’. Cosi’ Alessandro Cattaneo, Presidente f.f. ANCI, al termine dell’incontro che una delegazione ANCI ha avuto stamane con il Ministro Josefa Idem.
‘’Nel corso del colloquio – ha sottolineato Alessia De Paulis, Delegata ANCI alle pari opportunita’ – ci siamo soffermati soprattutto su due questioni che hanno risvolti drammatici: quello di violenza contro le donne e quello della tratta e dello sfruttamento’’. ‘’Per quanto riguarda il primo – spiega – abbiamo proposto un percorso che aiuti a superare una diffusione a macchia di leopardo delle iniziative di prevenzione e sostegno. E questo dovrebbe comportare, da parte di ANCI, una azione di sensibilizzazione sui Comuni e, da parte del Ministero, adeguati finanziamenti. A fianco di tutto cio’ – sottolinea De Paulis – il Ministro ha sollecitato la nostra collaborazione per avviare una riflessione sui contenuti delle affissioni pubblicitarie, proprio in materia di tutela della dignita’ dell’immagine della donna’’. ‘’Sul fronte della tratta, abbiamo infine segnalato la necessita’ della istituzione di un sistema nazionale antitratta, dotato di un fondo ad hoc, che garantisca la non episodicita’ di interventi che, in periodi di difficolta’ finanziarie come l’attuale, rischiano di essere fortemente penalizzati’’.
‘’Da parte del Ministro – aggiunge Roberto Pella, delegato ANCI allo sport e alle politiche giovanili – abbiamo avuto assicurazioni anche circa il riavvio dei tavoli di concertazione sull’impiantistica sportiva e sulla promozione dello sport; da parte nostra – aggiunge – abbiamo anche ribadito la necessita’ , in tema di politiche giovanili, di riprendere quella attivita’ di programmazione che negli ultimi anni e’ venuta meno, ma che e’ la sola in grado di garantire l’efficacia e la concretezza degli interventi, abbinata a una irrinunciabile economicita’ degli stessi’’. (mt)