- Maggio 28, 2015
Comunicati Stampa Anci
Pari opportunità – Si insedia Commissione ANCI, Lembi-De Paulis: “Subito azioni su donne e sport’
Un incontro con il Governo sull’applicazione del Piano di azione straordinaria contro la viole...Un incontro con il Governo sull’applicazione del Piano di azione straordinaria contro la violenza sessuale. E la proposta di promuovere con l’associazionismo di promozione sportiva un protocollo d’intesa contro le discriminazioni nello sport. Sono queste le principali istanze avanzate dalla commissione Pari opportunita’, Servizio civile, Politiche giovanili e Sport dell’ANCI, che si e’ insediata oggi presso la sede dell’Associazione a Roma.
‘‘Esprimo piena soddisfazione per l’insediamento della Commissione – afferma la presidente Simona Lembi – che, composta da 80 persone, uomini e donne eletti nei Comuni d’Italia e presenti paritariamente ai lavori della Commissione, rappresentano quel concreto esempio di amministrazione pubblica pronta ad affrontare le questioni della vita quotidiana delle persone e ad impegnarsi per la ripresa del sistema Paese’‘.
Fra i diversi punti all’ordine del giorno della riunione, Lembi sottolinea innanzitutto che ‘‘la Commissione ha riconosciuto il valore del Piano nazionale contro la violenza alle donne approntato dal Governo. ‘’Occorre ore occuparsi della sua attuazione’’, precisa Lembi, anticipando insieme con la delegata ANCI alle Pari opportunita’ Alessia de Paulis, l’incontro con Giovanna Martelli, consigliera del premier Renzi in materia di Pari opportunita’, per il prossimo 3 giugno per definire e condividere i passaggi necessari per l’attuazione del Piano’‘.
La riunione della Commissione e’ stata anche occasione per presentare i 21 progetti di innovazione sociale emersi dal bando sul Fondo nazionale politiche giovanili. Si tratta di un riconoscimento ottenuto con l’intesa in Conferenza Unificata sul riparto del Fondo relativo al 2015: un aumento dal 20 al 24% della dotazione in capo ai Comuni, con particolare riferimento ai progetti delle aree vaste e delle Citta’ metropolitane. La Commissione ha inoltre espresso la volonta’ di ANCI di accreditarsi presso il sistema del Servizio civile nazionale quale ente o partner per la presentazione di progetti.
‘’Con l’insediamento della Commissione – afferma De Paulis – viene rilanciato oggi l’impegno convinto dell’ANCI nei confronti di temi che attengono piu’ da vicino le comunita’, e con particolare attenzione alla tutela delle donne e alla valorizzazione dei giovani. Tutto questo sara’ possibile anche attraverso la sempre piu’ stretta collaborazione con l’associazione Di.Re e attraverso un ruolo sempre piu’ determinante dell’ANCI per raggiungere l’obiettivo di utilizzare nel modo piu’ efficiente possibile i finanziamenti del Fondo per le politiche giovanili’’.