• Ottobre 28, 2013
di anci_admin

Notizie

Pari Opportunità – De Paulis: “Sì a regole per mettere al bando i manifesti pubblicitari che offendono le donne”

“E’ necessario contrastare la diffusione della pubblicità lesiva e discriminatori...

“E’ necessario contrastare la diffusione della pubblicità lesiva e discriminatoria della dignità femminile, ma servono regole certe affinché i cartelloni pubblicitari siano ispirati a criteri di rispetto delle Pari opportunità tra uomini e donne lontano da stereotipi avvilenti per la dignità delle persone”. 
Così la delegata alle Pari opportunità ANCI, Alessia De Paulis parlando a margine della Commissione che si è tenuta venerdì 25 ottobre a Firenze nell’ambito della XXX Assemblea annuale Anci. 
“Una riunione molto partecipata – ha precisato De Paulis – numerose le sindache e assessore intervenute che hanno dato il loro contributo su temi di grande interesse per i Comuni, dalla pubblicità offensiva e lesiva della dignità femminile al Piano nazionale contro la violenza di genere e lo stalking per finire con un altro tema di grande attualità che è quello della democrazia paritaria nelle amministrazioni comunali”.      
A proposito della pubblicità sessista, De Paulis ha evidenziato la necessità di “costituire un gruppo di lavoro nazionale tra associazioni di categoria ed esperti del settore per l’elaborazione di Linee guida che vietino l’affissione di manifesti pubblicitari che offendono l’immagine femminile e che tendono a collocare la donna in ruoli sociali di disparità”.    
Altro tema sul tappeto della Commissione quello della violenza di genere. La delegata ANCI ha ricordato il grande impegno dell’Associazione chiamata a partecipare attivamente ai sei gruppi di lavoro istituiti dal Governo per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne. “Bene la legge che introduce norme più severe nei confronti dei soggetti maltrattanti, ora però – ha aggiunto la delegata – dobbiamo indirizzare il nostro impegno anche alle prevenzione, cura e reintegro della vittima”.
Infine, l’interesse della Commissione si è incentrato sul tema della democrazia paritaria nelle amministrazioni comunali. “Il primo passo – ha ricordato De Paulis – è stato fatto proprio dall’ANCI con un convegno nazionale sulla legge n. 215 al quale hanno partecipato le due firmatarie, Beatrice Lorenzin e Sesa Amici. Nei prossimi mesi – ha concluso – l’impegno sarà indirizzato a programmare un seminario tecnico che possa fornire ai Comuni le indicazioni per l’applicazione del rispetto e la realizzazione delle pari opportunità”. (com)