• Maggio 8, 2025
di Emiliano Falconio

Il nuovo Pontefice

Papa Leone XIV, i sindaci: “Un papa che mette al centro la pace e il dialogo”

Le dichiarazioni del presidente Manfredi e dei sindaci Gualtieri, Lo Russo, Sala, Biondi, De Toni, Lepore e Falcomatà
Papa Leone XIV, i sindaci: “Un papa che mette al centro la pace e il dialogo”

“Napoli accoglie con gioia, così come tutto il mondo, la nomina a successore di Pietro di Papa Leone XIV. Che il suo pontificato sia guida di pace e speranza, di comunione tra i popoli. E proprio l’invito alla pace è stato il primo messaggio del nuovo Pontefice. Una pace “umile e disarmante”. Un messaggio forte e potente alla convivenza comune in una Chiesa che si fa guida e casa sicura per chi è in cerca di accoglienza. Benvenuto Santo Padre!”. Così dal suo profilo facebook il presidente dell’Anci e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, saluta l’elezione di Papa Leone XIV. Tanti i sindaci che insieme al presidente dell’Anci hanno espresso il loro augurio al nuovo Pontefice, che ha dedicato alla pace la sue prime parole da successore di Pietro.
“Roma – scrive su X il sindaco di Roma Roberto Gualtieri – saluta con affetto e commozione il suo Vescovo e nuovo Papa Leone XIV. Il suo Pontificato saprà sicuramente affrontare con coraggio e visione le sfide del nostro tempo nel segno del dialogo, della pace e dell’inclusione. La città è pronta a proseguire il Giubileo con rinnovato slancio e spirito d’accoglienza, nel solco del messaggio di speranza e solidarietà che ha caratterizzato l’impegno di Papa Francesco. A nome di tutte le romane e i romani, i piu’ sentiti auguri di buon cammino”.
Da Roma a Torino dove il primo cittadino e vicepresidente Anci Stefano Lo Russo esprime “il benvenuto della Città di Torino al nuovo pontefice, Papa Leone XIV, sperando di poterlo ospitare presto nella nostra città. Siamo certi che il suo pontificato proseguirà in quel cammino di pace e giustizia che Papa Francesco aveva intrapreso, guidando l’azione della Chiesa e delle comunità all’insegna dell’apertura e della solidarietà”. “Mai come in questo momento – aggiunge Lo Russo – il mondo ha bisogno di messaggi di pace e accoglienza, come quelli contenuti nelle sue prime parole da Papa: in un tempo segnato da divisioni, conflitti e disuguaglianze crescenti, è forte la necessità di parole e gesti che unifichino, e l’augurio è che Papa Leone XIV continui a guidare lo sguardo della Chiesa verso gli ultimi, i poveri, i più bisognosi”.
“Con l’elezione di Leone XIV – scrive sui suoi profili social il sindaco di Milano Beppe Sala – la Chiesa Cattolica inzia una nuova fase della sua millenaria vicenda. La fumata bianca dopo due soli giorni di conclave è un segno di grande unità, tanto necessaria in questi tempi difficili e controversi. La scelta del cardinal Prevost è la conferma della vocazione missionaria di una Chiesa che vuole continuare a essere segno di speranza e di pace in ogni angolo del mondo. A nome della città di Milano, auguro al Santo Padre i migliori voti di buon cammino”.
“Un augurio di speranza e unità al nuovo Papa” anche dal sindaco de L’Aquila, Pierluigi Biondi. “L’elezione del nuovo Pontefice – sottolinea il primo cittadino abruzzese – rappresenta un momento storico di profondo significato spirituale non solo per la comunità cattolica, ma per l’intera umanità”. “In queste ore in cui la Chiesa accoglie il suo nuovo Pastore – aggiunge – desidero esprimere, a nome della Città dell’Aquila, della terra di Celestino V, i più sentiti auguri al Santo Padre, Leone XIV, per il cammino che lo attende”.
“Accolgo con grande emozione e speranza l’elezione del nuovo Pontefice Robert Francis Prevost – afferma in una nota il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni – appartenente all’ordine di sant’Agostino, nominato Leone XIV. In un momento storico segnato da guerre, profonde tensioni e disuguaglianze, auspico che il suo pontificato possa inaugurare, anche per la comunità udinese e friulana, un cammino di pace autentica e di attenzione concreta verso gli ultimi, i dimenticati, i più fragili”. “Mi hanno profondamente colpito – aggiunge – le sue prime parole sulla necessità di operare per ‘una pace disarmata e disarmante’, un’espressione che risuona con forza e chiarezza, e testimonia la volontà della Chiesa di farsi ponte tra i popoli, seminatrice di dialogo e riconciliazione in un mondo che ha urgente bisogno di ascolto e fraternità e comunità. Così come le sue parole sull’impegno verso gli ultimi si pongono in continuità con l’opera di Papa Francesco, segnando la volontà di proseguire un cammino di Chiesa vicina alle periferie esistenziali, capace di guardare negli occhi chi soffre e di promuovere una società più giusta e solidale. A nome della città di Udine, esprimo i più sentiti auguri al nuovo Pontefice”.
‘Aiutateci anche voi, gli uni gli altri, a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace. Una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante’. Con questo messaggio così importante per l’umanità intera accogliamo il nuovo Papa Leone XIV”. È il messaggio postato sui social dal sindaco di Bologna, Matteo Lepore a cui segue il saluto del primo cittadino di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà: “La pace sia con voi. Aiutateci a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace. Benvenuto Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV. L’augurio è che tu possa essere, per il Mondo, il Papa della pace”.

I SINDACI SU PAPA LEONE XIV/2