- Settembre 25, 2025
Pace
Pace, Ferdinandi: “Mobilitazione di sindaci e Comuni per costruire reti di diplomazia dal basso”
L’invito della sindaca di Perugia e delegata Anci alla Pace Vittoria Ferdinandi alla manifestazione di domani 26 settembre a Vicenza "Sindaci per la pace" a cui parteciperanno, tra gli altri, il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, il presidente dell'Anci Gaetano Manfredi, il sindaco di Bologna Matteo Lepore, quello di Treviso Mario Conte e tantissimi altri oltre al sindaco di Betlemme Maher Nicolas Canahuati
“La pace non sia un’utopia astratta ma un impegno concreto, che deve partire anche dalla costruzione di reti di diplomazia dal basso, dall’impegno di tutte e tutti noi”. È l’invito della sindaca di Perugia e delegata Anci alla Pace Vittoria Ferdinandi alla manifestazione di domani 26 settembre alle 14.30 al Parco della Pace di Vicenza “Sindaci per la pace” a cui parteciperanno, tra gli altri, il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, il presidente dell’Anci e sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il sindaco di Bologna Matteo Lepore, quello di Treviso Mario Conte e tantissimi altri da tutta Italia, oltre al sindaco di Betlemme Maher Nicolas Canahuati (PROGRAMMA).
“Una mobilitazione per la riconquista di spazi di pace che si oppongano alle logiche delle armi. È questa la cornice entro la quale abbiamo scelto di lanciare la grande mobilitazione di tutti i sindaci e le sindache d’Italia per la partecipazione alla marcia della pace Perugia – Assisi che si terrà il 12 ottobre nella mia terra. Una terra di messaggio che ci ricorda, da San Francesco ad Aldo Capitini ideatore della marcia della pace, i valori del rispetto, dell’uguaglianza e della pace contro i valori delle armi e dell’odio”.
“Domani – conclude – comincia questo nostro grande cammino per la pace e come delegata Anci alla Pace e sindaca di Perugia sogno una marcia guidata da un grande spezzone di sindache e sindaci d’Italia perché siamo noi il primo presidio della democrazia. In questo momento c’è bisogno di tutto il nostro impegno”.
L’incontro di Vicenza rappresenta solo la prima tappa di un percorso più ampio che proseguirà nei prossimi mesi con altri momenti di mobilitazione: il 12 ottobre con la Marcia per la Pace da Perugia ad Assisi e dal 12 al 14 novembre a Bologna, in occasione dell’Assemblea Anci, dove la pace sarà al centro del dibattito tra amministratori e cittadini.
Il video della sindaca Ferdinandi